Maltempo, la frazione Pistrino rischia di restare isolata: «Disastrose le condizioni dell’unica via d’accesso» (Foto)

MONTEGALLO - A lanciare l'allarme è una residente che, insieme ad altri, sollecita l'Amministrazione comunale a far partire i lavori di ripristino da tempo previsti. La prima rottura del manto stradale risale a 5 anni fa, ma le forti piogge dell'ultimo periodo hanno aggravato la situazione 
...

 

 

Continua a piovere nel Piceno, come accade ormai da settimane, facendo emergere in diverse zone del territorio criticità di strade malmesse e scarpate a rischio smottamenti.

 

A Pistrino di Montegallo la situazione sta diventando allarmante per i residenti che, da un momento all’altro, rischiano di non poter più accedere alla frazione e, quindi, alle loro case.

 

E’ proprio una lettrice di Cronache Picene,  che abita in quella zona, a lanciare l’allarme sulle condizioni della strada comunale, l’unica a collegare il borgo con la provinciale 149: «Sono trascorsi cinque anni dalla prima rottura del manto stradale della strada comunale di Pistrino di Montegallo, avvenuta a maggio 2018.

E oggi stiamo per assistere di nuovo allo scivolamento dell’unica via d’accesso al paese verso la strada provinciale 149 sottostante.

Dopo le forti piogge che si protraggono ormai da tre mesi, la strada ha subito nuovamente un distacco e un abbassamento a monte di oltre 15 centimetri, diventando di fatto molto pericolosa e a forte rischio di percorribilità, considerando che, per ovvie ragioni di ricostruzione post terremoto, è frequentata ogni giorno da camion, betoniere e mezzi pesanti che non fanno altro che aggravare la situazione.

 

Dopo diversi solleciti dei residenti fatti all’Amministrazione comunale – continua la residente – ad oggi, non si ha ancora la certezza di un intervento definitivo che metta in sicurezza la strada, benché l’Amministrazione dica, da ormai tre anni, che il progetto è pronto.

Forse aspettiamo che accada qualcosa di grave prima di prendere seri provvedimenti?

E’ inammissibile che dopo cinque anni non sia stata ripristinata una viabilità in sicurezza e i residenti non possano avere una certezza sull’inizio dei lavori, anche perché questa è l’unica strada che permette di entrare e uscire dal paese, già devastato dal terremoto del 2016».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X