Anche Arquata fra le tappe del “Giro d’Italia della Croce Rossa”

IL TOUR si conclude sabato a Solferino (Mantova), luogo simbolo mondiale della CRI. Calorosa accoglienza di residenti e volontari nel centro colpito dal terremoto
...

 

Il “Giro d’Italia del Volontariato della Croce Rossa” ha fatto tappa ad Arquata del Tronto. Era la frazione L’Aquila-Norcia che ha toccato anche Amatrice.

 

E’ partito da Roma per concludersi sabato 24 giugno a Solferino (Mantova) dove nel 1859 si svolse una storia battaglia e dove Henry Dunant ebbe l’idea di fondare quella che sarebbe poi diventata la più grande associazione di volontariato del mondo.

 

Il servizio “CRI in bici” ha attraversato otto regioni e coinvolto ventotto comitati CRI tra cui quello di Ascoli. Alcuni volontari del comitato ascolano e alcune donne di Arquata, hanno accolto con un coloratissimo ristoro i volontari in bici.

 

Tra gli obiettivi del progetto anche la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione delle zone colpite dalle calamità naturali, ricordando l’impegno dei volontari accorsi per fornire sostegno e supporto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X