San Paterniano: Grottammare festeggia il suo patrono

LA CITTA' rende omaggio a chi scongiurò le grandinate dal 1571. Tutti gli eventi da venerdì 7 a lunedì 10 luglio
...

 

Piazza Kursaal

Da venerdì 7 a lunedì 10 luglio, Grottammare torna a festeggiare il suo patrono San Paterniano. Il programma si svolgerà tra Piazza Kursaal e la foce del torrente Tesino, dove il giorno della ricorrenza (10 luglio), alle ore 12 avverrà l’accensione di mortaretti e fuochi diurni per salutare il protettore della città.

 

Dal 1571 Grottammare rende omaggio a San Paterniano. Da sempre il momento culminante della festa coincide con lo sparo di numerosi mortaretti che, secondo un’antica tradizione, hanno la proprietà di “rompere le nuvole” e quindi di scongiurare le devastanti grandinate estive.

 

Accanto alle celebrazioni religiose, la manifestazione prevede quattro giorni di musica, mostra-mercato, eventi in spiaggia, street food e spettacolo piro-musicale domenica a mezzanotte.

 

7-8-9 luglio dalle ore 16 – Lungomare della Repubblica: mostra-mercato di San Paterniano, mercatino artigianale e street food (a cura della società Ciclistica Crocette)

 

8 luglio ore 22,30 – Piazza Kursaal: “Mille luci sul mare, Mille pensieri d’amore”, accensione di lumini e desideri (a cura di Roberto Spinucci)

 

9 luglio Piazza Kursaal – Ore 21,30 tributo a Renato Zero con il concerto del gruppo “Daniele si nasce” (presenta Luca Sestili); ore 24 “Lumina), spettacolo piro-musicale (a cura della “PSC Fireworks”)

 

10 luglio ore 12 – Foce del Tesino: “Per rompere le nuvole”, mortaretti e fuochi diurni per salutare il giorno del patrono (a cura della PSC Fireworks)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X