Riviera in lutto: si è spento Roberto Silvestri, simbolo dello sport

SAN BENEDETTO - Il presidente della Polisportiva Porto 85 aveva 78 anni: creò la Maratona "Ascoli-San Benedetto", il "Triathlon Silver" e la "Maratonina dei Magi". Il funerale nella chiesa di Cristo Re a Porto d'Ascoli. Numerosi messaggi, compreso quello del sindaco Spazzafumo, di affetto e vicinanza alla famiglia
...

Roberto Silvestri

 

di Giuseppe Di Marco

 

Roberto Silvestri si è spento a San Benedetto all’età di 78 anni: presidente della Polisportiva Porto 85 e tra i fondatori del Porto d’Ascoli Calcio, è stato un vero punto di riferimento per lo sport ben oltre i confini di San Benedetto. A darne il triste annuncio sono stati la moglie Mafalda, i figli Angela con Marco, Fulvio con Elisabetta e Iacopo, e i nipoti Elena, Bianca Maria, Michele e Sara.

 

A Silvestri infatti si deve la nascita della Maratona “Ascoli-San Benedetto”, del “Triathlon Silver” e della classica “Maratonina dei Magi”, ovvero una gara podistica di oltre 21 chilometri sul lungomare di San Benedetto.

 

Numerose le partecipazioni, sue e di tanti amici, alla Maratona di New York, sempre fiero di tenere alto il nome della sua amata “Polisportiva Porto”. Da giovane è stato anche arbitro di calcio.

 

Ex agente di commercio, nel corso degli anni ha portato avanti con estrema tenacia eventi che hanno caratterizzato la Riviera delle Palme, attraendo migliaia di atleti, turisti e appassionati.

 

La scomparsa di Silvestri lascia un vuoto incolmabile nei cuori di chi, per anni, ha collaborato con lui nell’organizzazione delle manifestazioni. Sui social sono numerosi i messaggi di affetto e vicinanza ai familiari dell’amato “Presidente”.

 

Queste le parole del sindaco Antonio Spazzafumo: «Esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa improvvisa di Roberto Silvestri. Fondatore e Presidente della società “Porto 85”, tra i fondatori del Porto d’Ascoli Calcio, ha profuso competenza e passione in tutte le iniziative in cui si è cimentato. Vero sportivo, entusiasta organizzatore di manifestazioni, ha rappresentato un punto di riferimento per tutto il mondo dello sport cittadino. Il suo ricordo vivrà negli eventi che continueranno a svolgersi nel solco del prezioso lavoro che ha svolto».

 

Il funerale martedì 11 luglio alle ore 10,30 nella chiesa di Cristo Re a Porto d’Ascoli .

 

Lo scorso aprile in Comune c’era anche lui (secondo da sinistra) alla presentazione  del “Trio Silver”, la gara di triathlon olimpico che coinvolse tutta la Riviera


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X