Ancora un bel successo ad Ascoli per “La corsa di Homer”, organizzata dalla Picchiorunning e giunta alla settima edizione. Il centro storico ha fatto da sfondo a questa gara podistica molto bizzarra e goliardica in cui ogni partecipante ha dato sfoggio della fantasia e dell’originalità della maschera, del costume o della parrucca nel corso dei sei giri previsti tra Piazza Arringo e Piazza del Popolo. Immancabili, ormai proverbiali, le soste per la bevuta di un bicchiere di birra. Alla fine sono state premiate le cinque migliori maschere. Poi musica e animazione con Giuseppe Celani.
Nico Stallone, assessore comunale allo sport: «Complimenti all’organizzazione della Picchiorunning per questa manifestazione che diventa ogni anno sempre più bella e accattivante. State regalando qualcosa di bello e coinvolgente per Ascoli e sono convinto che negli anni assumerà una risonanza extra cittadina».
Etta Cesari, presidente della Picchiorunning: «Ci siamo divertiti tanto, quindi il 3 luglio 2024 saremo nuovamente qui per continuare questa simpatica tradizione. “La Corsa di Homer” è nata non solo per unire il divertimento al piacere di correre, ma anche per coinvolgere il tessuto cittadino portando benefici alle attività commerciali e non solo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati