Il neopromosso Atletico Ascoli pronto al decollo per il campionato di Serie D

CALCIO - Si è notevolmente rafforzata e si sta formando la seconda squadra della città, presieduta da Graziano Giordani e allenata da Sergio Pirozzi. Sono diverse le trattative già portate a conclusione dal direttore sportivo Mario Marzetti
...

Da sinistra, in alto: il presidente Graziano Giordani, il ds MarioMarzetti con Manuel Camilloni, l’allenatore Sergio Pirozzi; al centro Boubacar Diarra, Edoardo Baraboglia, Jonathan Ciabuschi; in basso: Nicolò Clerici, Matteo D’Alessandro, Mirco Severini

 

di Lino Manni

 

Un tassello alla volta e l’Atletico Ascoli prende forma. In vista del debutto nel campionato di Serie D la compagine ascolana, oltre ad aver confermato lo zoccolo duro della passata stagione, ha assestato colpi mirati che andranno a ricoprire quei ruoli ancora scoperti. Per una matricola l’obiettivo di partenza è la permanenza nella categoria appena conquistata. Ma l’Atletico Ascoli vuole di più: ben figurare, stupire. Il direttore sportivo Mario Marzetti sta vivendo giorni frenetici è passa la maggior parte delle ore più al telefono che al mare.

 

L’ultimo colpo messo a segno arriva dall’altra sponda bianconera, quella dell’Ascoli Calcio, con l’ingaggio di Manuel Camilloni, difensore classe 2004. Determinanti saranno gli under: il regolamento prevede l’utilizzo nell’undici titolare di un 2003, due 2004 e un 2005. Potrebbero essere loro a fare la differenza in campo. Camilloni lo scorso anno è stato uno dei pilastri della formazione Primavera guidata da Nosdeo. La collaborazione tra Ascoli e Atletico potrebbe essere utile ad entrambe. Senza dubbio un campionato di Serie D è più formativo rispetto ad un campionato Primavera.

 

Alejo Vechiarello

Atletico Ascoli che nel reparto arretrato può contare anche su l’esterno destro Stefano Marucci (2003). Francesco Felicetti (2001) è l’esterno di sinistra mentre Francesco Cicconi  (2004) ricopre il ruolo di difensore centrale. Oltre ai giovani l’Atletico Ascoli è anche qualità e esperienza con il neo acquisto Matteo D’Alessandro, centrocampista, che può vantare trascorsi e presenze tra i professionisti in squadre di Serie B e C. D’Alessandro arriva dal Porto d’Ascoli dove, nelle ultime due stagioni in D, ha realizzato 4 reti in 63 partite. D’Alessandro formerà una sorta di zoccolo duro della squadra insieme all’argentino Alejo Vechiarello (terzo anno con l’Atletico), a capitan Vincenzo Casale, al bomber Matteo Minnozzi e mettiamoci pure al nuovo arrivato, ascolano purosangue, Jonathan Ciabuschi che lo scorso anno ha messo a segno 14 reti con l’Azzurra Colli in Eccellenza.

 

Volti nuovi il difensore Edoardo Baraboglia (1999), Mirco Severini esterno d’attacco classe 1997 proveniente dal Fano,  il centrocampista di nazionalità maliana Boubacar Diarra classe 1999 che lo scorso anno ha vinto il campionato di Eccellenza con l’Aquila. Nuovo anche Nicolò Clerici (1999) che ha giocato nelle ultime due stagioni con il Porto D’Ascoli in D. Confermati il centrocampista Giacomo Mattei, l’attaccante Angelo Traini (2004), Edoardo Marini e Marco Sabatini.

 

Ma non è finita. C’è ancora tempo per puntellare la squadra e dare a mister Sergio Pirozzi una “rosa” su cui lavorare per poter affrontare senza timori reverenziali squadre e piazze come San Benedetto Calcio, L’Aquila, Campobasso, Fano, Senigallia e Chieti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X