Le pattuglie ippomontate dei Carabinieri Forestali “Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga” presenti sulla costa durante le festività per la Madonna della Marina.
Tornano i Carabinieri a cavallo sulla costa picena e questa volta lo fanno in occasione delle festività dedicate alla Madonna della Marina a San Benedetto.
Le pattuglie ippomontate dei Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga di Assergi, concorreranno nei servizi di vigilanza, già predisposti sul territorio dalla locale Compagnia e dal Comando Provinciale di Ascoli, perlustrando le varie località della costa interessate ai festeggiamenti al fine di prevenire potenziali disordini o reati.
I Carabinieri a Cavallo generalmente, oltre ai servizi di vigilanza, pattugliamento e rappresentanza nei centri cittadini a maggiore vocazione turistica, svolgono attività all’interno del Parco vigilando per la tutela del patrimonio forestale, con controlli sul fenomeno del disboscamento illegale, della lotta ala bracconaggio, della prevenzione e repressione dei reati ambientali, specie l’abusivismo edilizio, delle cave e delle discariche abusive nonché al contrasto dei reati in danno della fauna.
Nello specifico servizio predisposto a San Benedetto, le pattuglie a cavallo vigileranno la costa, segnalando la presenza di eventuali criticità ad un più complesso dispositivo di sicurezza, facente capo alla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Ascoli che ha il compito di gestirle in un quadro più ampio di controllo del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati