Sulla scia di una tradizione ormai ultratrentennale, si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con l’attesissima sagra di Folignano, che da venerdì 28 a domenica 30 luglio si appresta a celebrare la 32esima edizione in compagnia di centinaia di residenti e visitatori.
Una delle serate dell’edizione 2018
Uno degli eventi più longevi del territorio, organizzato dalla Polisportiva Belvedere, torna ad animare l’estate picena con un format decisamente collaudato e di grande successo, che nel weekend ormai alle porte promette di offrire un eccezionale mix tra cibo, animazione e divertimento a giovani e adulti.
Come di consueto, anche quest’anno il punto di forza della sagra è rappresentato dal forte legame al territorio, alla qualità, alla tradizione e ai suoi sapori, protagonisti indiscussi di un weekend dedicato al buon cibo e alla convivialità. Ogni serata sarà dedicata a due piatti tipici, che per l’occasione andranno ad accompagnare un menù ricco di proposte per tutti i gusti e valido per tutto il fine settimana.
Nduccio
Tagliatelle al ragù e stinco di maiale per la serata inaugurale di venerdì 28 luglio, formaggio fritto e gnocchetti alla norcina sabato 29 e, per chiudere al meglio, gricia e formaggio fritto per il gran finale di domenica 30 luglio, oltre a frittelle, panini con salsiccia, maxi hamburger, spiedini e olive all’ascolana, fatte rigorosamente a mano secondo la ricetta tramandata di generazione in generazione.
L’appuntamento è in viale Genova, a due passi dall’ex municipio, a partire dalla serata di venerdì 28 luglio, quando a tagliare virtualmente il nastro di questa edizione sarà Nduccio, l’amatissimo cabarettista pescarese che insieme a Stefano Tisi inaugurerà il fine settimana a suon di risate. Sabato 29 sarà invece la volta del duo musicale Noemi&Nazzareno, che allieterà la serata di sabato con l’intramontabile pianobar dedicato ai grandi classici della musica prima di lasciare spazio al dj set a cura di Dan L.
A chiudere il cerchio, nella serata finale di domenica, saranno i Block Notes, riuniti eccezionalmente per la sagra di Folignano per condividere con il pubblico ben 45 anni di esperienza sul palco.
Una gara di slot car organizzata dalla Polisportiva Belvedere
Un programma ampio e dichiaratamente votato alla convivialità e allo stare bene insieme, da sempre assi portanti delle iniziative promosse dalla Polisportiva Belvedere grazie alla passione, lo spirito d’iniziativa e l’impegno profuso dai soci in oltre 20 anni di attività.
Oltre alla sagra di Folignano, alle gare di bocce e alle competizioni ciclistiche di livello europeo, per anni fiore all’occhiello del territorio, la società presieduta da Vinicio Giardini continua ad essere in prima linea sul fronte sportivo e sociale, dedicandosi principalmente al tiro con l’arco, alla ginnastica per giovani e anziani e alle slot car, meglio note come macchinine “polistil” tra i collezionisti più nostalgici, con gare di livello regionale in programma ogni venerdì su un tracciato di ben 45 metri.
Al di là dei risultati sportivi, l’aspetto sociale e ricreativo resta la priorità delle iniziative firmate Polisportiva Belvedere. Lo dimostra, ovviamente, il successo riscosso edizione dopo edizione dalla sagra di Folignano, ma anche la straordinaria accoglienza riservata ai pranzi domenicali organizzati in paese. Gli obiettivi, d’altra parte, sono gli stessi che da anni caratterizzano la sagra: favorire l’integrazione sociale tra generazioni e condividere esperienze e ricordi scambiando due chiacchiere in una serata da trascorrere tutti insieme.
(articolo pubbliredazionale)
La locandina dell’edizione 2023
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati