facebook rss

Folignano è ora “Comune Sostenibile”

RICONOSCIMENTO - La consegna della targa, dal presidente della Rete Valerio Lucciarini De Vincenzi, al sindaco Matteo Terrani, è avvenuta proprio in occasione della giornata conclusiva di "Agricultura 2023 – Green Festival"
...

 

La consegna della targa al Comune di Folignano. Matteo Terrani (a sinistra), sindaco di Folignano, con Valerio Lucciarini De Vincenzi, presidente della Rete dei Comuni Sostenibili

 

 

Folignano entra ufficialmente nella Rete dei Comuni Sostenibili. Ha infatti ricevuto il riconoscimento in occasione di “Agricultura 2023 – Folignano Green Festival”, evento nato proprio come naturale conseguenza della sua “vocazione sostenibile”.

 

La targa, un oggetto d’artigianato unico ed ecocompatibile, è stata consegnata dal presidente della Rete dei Comuni Sostenibili, Valerio Lucciarini De Vincenzi, al sindaco Matteo Terrani domenica 10 settembre, giornata conclusiva del festival.

 

«Parliamo di “vocazione sostenibile” – afferma il sindaco Terrani – da un punto di vista estremamente concreto. Folignano è il comune che produce meno rifiuti pro capite delle Marche e questa buona pratica parte da lontano: la raccolta differenziata, il compostaggio domestico e la progressiva riduzione dei rifiuti sono da sempre dei pilastri delle nostre politiche ambientali, nonché dei comportamenti pubblici e privati.

È lo spirito che ci ha portati a inaugurare, nel 2017, Agricultura, per non disperdere questo patrimonio civico e culturale. A proposito di buone pratiche, sono particolarmente soddisfatto per l’adesione alla Rete, che ringrazio: ci guiderà nella loro applicazione per lo sviluppo e l’incremento di politiche sempre più attente alla sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica del nostro territorio».

 

«Ringrazio il sindaco e tutta l’Amministrazione comunale di Folignano – commenta il presidente  Lucciarini De Vincenzi – una realtà all’avanguardia per le proprie politiche ambientali, in particolare sul tema della raccolta differenziata e della riduzione dei rifiuti.

L’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili permetterà di far conoscere queste buone pratiche anche al di fuori della regione Marche e, allo stesso tempo, di implementarne altre da fuori: è un valore aggiunto della nostra associazione, che consente a comuni anche lontani fra loro di entrare in contatto e condividere esperienze.

Molto importante è anche il contesto in cui consegniamo la targa di Comune Sostenibile: Agricultura è sempre più un punto di riferimento per tutti i festival dedicati ad ambiente, green e sostenibilità».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X