E’ tempo di tagliare nastri a Rotella: inaugurati Piazzale Europa e la Fontana Ciccolini

GLI INTERVENTI sono i primi del Piano complementare Pnrr del territorio. Oltre alla soddisfazione, da parte del sindaco Borraccini una simpatica quanto significativa iniziativa: «Per non dimenticare questo giorno, abbiamo donato alla comunità un mattoncino del vecchio travertino da porre nelle loro case»
...

 

«Una comunità piegata ma mai spezzata, perché ha sempre nutrito la speranza della ricostruzione. Una nuova piazza per una nuova Rotella, un simbolo per tutti che testimonia la tenacia dei rotellesi e che segna la rinascita dopo il sisma del 2016, dopo il nevone del 2017 e dopo la pandemia del 2020»: con queste le parole il sindaco di Rotella Giovanni Borraccini ha tagliato il nastro dei rinnovati Piazzale Europa e Fontana Ciccolini, i primi interventi del Piano complementare Pnrr del territorio.

 

«Pensiamo – ha continuato il primo cittadino – che sia stato raggiunto un obiettivo importante che va ad aggiungersi a diversi interventi che abbiamo realizzato in questi anni sul territorio volti soprattutto alla riqualificazione del nostro patrimonio e alla sua messa in sicurezza, aggiungerei anche con un occhio di riguardo all’accessibilità. Infatti, nella nuova piazza, possiamo notare la totale assenza di barriere architettoniche.

A breve, ci saranno nuovi e importanti interventi, di cui alcuni già avviati mentre altri sono in avvio, che permetteranno la creazione di nuovi alloggi, nuovi interventi sulla viabilità comunale e nuovi interventi sull’efficientamento energetico con il rifacimento dell’illuminazione pubblica.

Abbiamo sempre parlato di inaugurazione – conclude Borraccini – ma credo sia giusto parlare di restituzione, perché come Amministrazione abbiamo preso in prestito la piazza, l’abbiamo migliorata e oggi, la restituiamo ai cittadini  che la devono curare, vivere utilizzare, perché essa è di tutti e di ognuno, è il punto di ritrovo, centro vitale della comunità. Il grande mosaico posto al centro della strutturane è la dimostrazione ed il simbolo».

La ristrutturazione comprende non solo piazzale Europa ma anche l’area della storica fontana Ciccolini e l’area Dancing Oasi che diventeranno un tutt’uno con la piazza stessa. Sarà un unico grande spazio a disposizione dei cittadini e dei visitatori che potranno trovare un ambiente accogliente, moderno e sicuro dove rilassarsi e godere del paese.

 

La nuova piazza viene riqualificata a 50 anni esatti dalla sua realizzazione eseguita nel 1973. Con il nuovo intervento, sono state eliminate tutte le barriere architettoniche e sono stati conservati tutti i parcheggi.  Sono stati ripresi i “raggi” che provenendo da ogni direzione, convergono in un ampio cerchio al centro della piazza dove spicca un grande, bellissimo mosaico con il simbolo del Comune, quasi a voler invitare la popolazione a riunirsi in questo luogo reale e al tempo stesso immaginifico di incontro e socializzazione.
Una piazza nuova, moderna, funzionale ma che mantiene inalterato lo spirito e l’idea progettuale di un tempo. Proprio per questo motivo, in segno di continuità, sono stati reimpiegati i vecchi finimenti in travertino.

 

Infine, una simpatica quanto significativa iniziativa da parte del sindaco: «Ringraziamo tutti per la presenza e, per non dimenticare questo giorno, abbiamo donato alla comunità un po’ della Rotella passata, offrendo un mattoncino del vecchio travertino da porre nelle loro case».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X