Nel luglio 1973, cinquant’anni fa, a San Benedetto si diplomavano i primi ragionieri dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale parificato, allora situato nell’edificio Vannicola, a Porto d’Ascoli.
L’importanza di questa ricorrenza è che questa scuola – aperta nel 1968 – è stata la prima Ragioneria Statale della città, perché fino ad allora l’Istituto per Ragionieri era gestito privatamente dalla comunità dei frati di Sant’Antonio.
La natura di scuola privata comportava quindi il pagamento di una retta che all’epoca non tutti potevano permettersi, per cui l’avvento di una scuola statale offrì la possibilità a molte famiglie di iscrivere i propri figli ad un istituto superiore passando da trecento a circa mille iscritti.
Ed ecco che gli studenti della 5^A, i primi ragionieri diplomati dell’Istituto, si sono ritrovati per festeggiare i cinquant’anni del diploma. Con loro anche qualche prof dell’epoca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati