facebook rss

“Folignano Futura” si presenta: un incontro per fare il punto su obiettivi e iniziative

SI TRATTA di un movimento civico-culturale nato spontaneamente da cittadini «desiderosi di portare un'ondata di rinnovamento e di freschezza nella vita pubblica». Il 21 ottobre il primo evento con la partecipazione del vescovo Palmieri e del comandante provinciale dei Carabinieri Barone
...

 

 

Il movimento civico-culturale “Folignano Futura” si è presentato a Villa Pigna nel corso di un incontro dove sono state resi noti gli obiettivi e le iniziative del gruppo.

 

Ai numerosi presenti il coordinatore Dario Albertini ha illustrato le linee guida del movimento che è nato spontaneamente da «cittadini desiderosi di portare un’ondata di rinnovamento e di freschezza nella vita pubblica, promuovendo la cultura, l’inclusione, la vivibilità, la cura del territorio, la rigenerazione urbana, incoraggiando la diffusione del senso civico e la responsabilità individuale nel contribuire alla crescita e al benessere di tutti»,  si legge in una nota del gruppo.

 

Che continua: «Il motto “Con la gente, tra la gente” indica la nostra natura che parte dalla storia bimillenaria del territorio per arrivare alle necessità odierne, per raccogliere i suggerimenti, le osservazioni, le aspettative ed anche le visioni che le persone hanno per elevare la qualità della vita nel luogo dove vivono, lavorano, stringono amicizie, partecipano alla vita sociale».

 

Diversi gli interventi dei promotori del comitato, come Peppe Paci, Tania Arcangeli Fabrizio Cauteruccio e Ambra Corradi.

 

Folignano Futura organizzerà incontri, dibattiti e convegni su temi e problematiche segnalati dai cittadini che potranno incontrare esperti invitati per cercare insieme soluzioni.

 

Il primo di questo è in programma sabato 21 ottobre alle ore 19 nel teatrino della chiesa parrocchiale di San Luca Evangelista di Villa Pigna: “Salvo D’Acquisto, eroe nazionale e Servo di Dio”.

 

Interverranno il vescovo di Ascoli Gianpiero Palmieri, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Domenico Barone, lo storico Andrea Anselmi, il presidente dell’Associazione Carabinieri Dino Romani. Coordinerà l’incontro Veruska Cestarelli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X