ASCOLI
1 gennaio: Righetti (via Dei Bonaccorsi 17 – 0736.261158) e Comunale 4 (via Salaria Inferiore 19 – Brecciarolo – 0736.41636)
2 gennaio: Del Duca (viale Rozzi 13/D – 0736.317778)
3 gennaio: Comunale 1 (centro commerciale Al Battente via del Commercio 52 – 0736 341434)
4 gennaio: Loffreda (corso Trento e Trieste 49 – 0736.259921)
5 gennaio: Panata (viale Marcello Federici 177 – 0736.259087)
SAN BENEDETTO
1 gennaio: Pelletti (via del Mare 167 – 0735.659394)
2 gennaio: Del Castello (via Luciano Manara 42 – 0735.593598)
3 gennaio: Parisani (via Del Mare 64 – 0735.751084)
4 gennaio: Angelini (viale Trieste 34 – 0735.781215)
5 gennaio: Olivieri (presso Centro Commerciale “La Fontana”, via Velino 57 – 0735.751894)
AREA MONTANA
1 gennaio: Montelparo: Sciarroni (via Roma 12 – 0734.780441) e Montemonaco: Angellotti (via Roma 23 – 0736.397665)
2 gennaio: Montefalcone Appennino: Comunale (Via San Pietro 25 – 0734.786030)
3 gennaio: Montedinove: Comunale (Borgo San Tommaso 32 – 0736.829361)
4 gennaio: Force: Mercuri (via Roma 13 – 0736.373277)
5 gennaio: Comunanza: Strada (via Dante Alighieri 60 – 0736.844223)
GLI ALTRI COMUNI
Offida: Borgo Cappuccini del dottor Marinelli (piazza Annibaldi 4 – 0736.889330)
Lunedì 1 gennaio: Centobuchi di Monteprandone: San Giacomo (via De Gasperi, 19/A – 0735.703734), il resto della settimana: Centobuchi di Monteprandone: Amadio (viale Alcide De Gasperi 108 – 0735.702855)
Lunedì 1 gennaio: Montefiore dell’Aso: Belleggia (piazza Antognozzi 5 – 0735.938292), il resto della settimana: Ripatransone: D’Angelo (Piazza Ascanio Condivi 7 – 0735.9440)
Grottammare: Cocci Grifoni (piazza Carducci 19 – 0735.581314)
Appignano del Tronto: Angelini (via Roma 27 – 0736.86173)
NOMI, indirizzi e recapiti telefonici utili da lunedì 31 luglio a venerdì 4 agosto. Per avere i turni sempre a portata di mano su smartphone, pc e tablet, è possibile scaricare l’applicazione (gratuita) su www.cronachepicene.it
PRECISAZIONI- Reperibilità vuol dire che il servizio di turno viene svolto su chiamata a battenti chiusi negli orari diversi dai normali orari di apertura. Nelle farmacie urbane, ubicate in Comuni dai 20.000 abitanti, il farmacista è all’interno e risponde immediatamente. In quelle rurali, garantisce l’arrivo entro 30 minuti dalla chiamata.
Ad Ascoli le farmacie di turno sono due, quella indicata come seconda è di appoggio, cioè è aperta nei giorni indicati ma rispettando l’orario normale.
Il sabato pomeriggio o nella pausa pranzo rimarranno aperte anche altre farmacie della provincia a totale discrezione dei titolari.
Nell’area dei Sibillini, in ragione di un accordo tra l’Ast 5 e Ast 4, i turni delle farmacie potranno essere coperti anche da quelle del limitrofo territorio fermano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati