di Pier Paolo Flammini
Si sono svolti nei giorni scorsi alcuni lavori per l’ammodernamento del prato del Campo “Merlini” di San Benedetto, comunemente conosciuto come campo “Europa”. L’intervento, per una spesa di circa 20 mila euro, è relativo alla manutenzione straordinaria dell’impianto e quindi realizzato dal Comune. Il campo ormai da diversi anni è in erba sintetica, e si è reso necessario per migliorare il rendimento del manto e consentire una ulteriore vita utile allo storico impianto.
Al momento l’impianto viene gestito dalla Uisp, grazie a una convenzione in essere con il Comune di San Benedetto, e viene utilizzato per alcuni incontri delle formazioni giovanili della zona oltre che per qualche partita dei campionati minori.
Il campo “Europa” è stato per generazioni il principale impianto calcistico di San Benedetto: qui si sono svolte sfide epiche tra formazioni storiche, come la Vela di Marino Silenzi, l’Internazionale di Alfredo Feriozzi, la Folgore di Luigi Ursini, la Picena di Peppe Azulmi, l’Azzurra di Giulio Spadoni, il Flamengo di Maurelio Capucci, la Pelota di Federico Clementi, e tanti altri club giovanili (Gs Samb, Torrione) che si sono susseguiti nel tempo.
Nel tempo a San Benedetto sono sorti altri impianti calcistici, oltre all’altrettanto storico “Ciarrocchi” di Porto d’Ascoli, quali il campo del Torrione, di San Filippo Neri, di Ragnola e dell’Agraria. Questo ha favorito lo smistamento degli incontri di calcio giovanile in più ambiti, e così il Campo “Europa” risulta un po’ meno frequentato rispetto agli anni d’oro, quando il gran numero di formazioni facevano sì che fosse calcato per gli allenamenti tutti i pomeriggi della settimana e per le partite ininterrottamente il sabato pomeriggio e la domenica mattina.
Nuovo manto erboso e illuminazione al campo Ragnola, Sciocchetti: «Investimento di 100.000 euro»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati