facebook rss

“Camminata dei musei” ad Acquasanta e scacchi in città, domenica doppio appuntamento con l’Us Acli

MATTINATA a stretto contatto con la natura tra il Sentiero del tasso e le frazioni acquasantane, pomeriggio ludico ad Ascoli per grandi e piccini
...

 

Fine settimana ricco di appuntamenti nel Piceno, dove per l’occasione le delegazioni Us Acli regionale e provinciale hanno messo a punto due interessanti iniziative in programma nella giornata di domenica 26 maggio.

Castel di Luco

 

Si comincia alle ore 9 ad Acquasanta, dove grazie alla collaborazione tra Comune, Us Acli Ascoli, Sistema museale Piceno e Bim Tronto andrà in scena una nuova “Camminata dei musei”, con partenza dal campo sportivo della frazione di Cagnano.

 

Passeggiando a stretto contatto con la natura, la mattinata proseguirà all’insegna delle ricchezze storiche, architettoniche e culturali del territorio con un’escursione lungo il “Sentiero del tasso” – 5 chilometri di lunghezza, 150 metri di dislivello, 2 ore circa di percorso – e una visita guidata a Castel di Luco e Paggese.

 

La partecipazione all’evento è gratuita, con un massimo di 50 presenze, ma per prendere parte alla camminata sarà necessario prenotare il proprio posto inviando un messaggio al numero 393.9365509 entro il 23 maggio, indicando il proprio nome e cognome. Consigliato, ovviamente, l’utilizzo di scarpe da trekking o sportive.

La delegazione Us Acli qualche anno fa a Palazzo Arengo in occasione di un’iniziativa dedicata agli scacchi

 

Chi, invece, non ama passeggiare potrà consolarsi con il secondo appuntamento in programma nel pomeriggio di domenica 26 maggio. In prossimità della Giornata mondiale del gioco, che si celebra in tutto il mondo il 28 maggio, l’Asd Centro Iniziative Giovani, in collaborazione con l’Us Acli Marche e con il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche, ha promosso un pomeriggio interamente dedicato agli scacchi in programma dalle 16 alle 19,30 al Paradise Village di Villa Sant’Antonio (via Molino Carfratelli, 4/6).

 

L’evento, dal titolo “Incontri intergenerazionali-Lezioni e partite libere di scacchi”, coinvolgerà bambini e adulti di tutte le età, evidenziando l’importanza della creatività e dell’allenamento mentale attraverso il gioco.

 

Anche in questo caso la partecipazione è gratuita, ma sarà necessario prenotare al numero 393.9365509 indicando nome e cognome entro il 24 maggio.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X