Umberto Eusepi qui con la maglia dell’Alessandria
di Pier Paolo Flammini
Ben sei giorni di silenzio, dal 3 luglio alle 17,01 ad oggi, 9 luglio poco prima di pranzo: tanto è durato il silenzio della Samb dalla risposta alla lettera con la quale l’attaccante Alessandro Sbaffo ha deciso di rimanere alla Recanatese, fino al primo annuncio di calciomercato del mese di luglio.
La Samb infatti conferma, tra le proprie fila, l’esterno destro difensivo Federico Chiatante (2004). Terzino destro nello scacchiere del 4-3-3 di Palladini, già alla Samb lo scorso anno dopo essere stato impiegato col contagocce nel girone di andata e per gran parte del ritorno, si è ritagliato uno spazio nel finale di campionato, quando l’altro under Zoboletti spesso è stato schierato come difensore centrale. Due gol in 14 presenze complessive per Chiatante, che sarà un under 2004. Sull’altra fascia, a sinistra, dovrebbe tornare Orfano (2005), anche lui under e anche lui alla Samb ma solo nel girone di andata, quando fu impiegato – o non impiegato – con la stessa scarsa presenza di Chiatante (Orfano poi andò all’Altamura in tempo per dare il proprio contributo alla vittoria del campionato di Serie D).
Nei prossimi giorni sono attesi gli annunci per altri giocatori: il centrocampista Guadalupi, il difensore Zini, il portiere under Semprini, una nidiata di nuovi under.
Ma è l’arrivo del centravanti che tiene banco a San Benedetto: sarà che il “no” di Sbaffo ha fatto male per primo al presidente Massi che lo aveva voluto, sarà che il resto della formazione è grosso modo pronta, al di là di alcuni ritocchi che forse saranno valutati durante il ritiro (ad esempio un centrocampista incontrista o un secondo centravanti di riserva).
E in cima alla lista c’è Umberto Eusepi, 35 anni compiuti a gennaio ma da anni sulla breccia tra serie C e serie B: l’anno scorso a Monterosi Tuscia da gennaio in poi (7 gol in 14 partite, 2 su rigore), prima a Lecco in B (12 presenze e 1 gol), ma in passato un giramondo tra Serie B e Serie C da alta quota. Alla fine 100 presenze in B con diverse maglie con 9 gol, 342 presenze e 110 gol in Serie C.
Numeri che parlano chiaro, e un giocatore che, se dovesse arrivare a San Benedetto, sarebbe, sulla carta, ancor più adatto e affidabile di Sbaffo rispetto al 4-3-3 voluto da Palladini: è un centravanti puro e non adattato, ha segnato ovunque e non solo – con quei numeri superlativi – in un ambiente armonioso come Recanati. Anzi: Eusepi ha giocato, e anche vinto campionati, ad Avellino, Benevento, Pisa, Perugia, e via discorrendo.
Eusepi però vanta ancora estimatori anche in altri gironi, come la Fidelis Andria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati