• CHI SIAMO
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Licenza sui contenuti
  • REGISTRATI
  • NETWORK
    • Cronache Maceratesi
    • Cronache Fermane
    • Cronache Ancona
Cronache Picene
  • Home
  • ARCHIVIO
  • CRONACA
  • SPORT
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • EVENTI
  • ASCOLI CALCIO
  • SAMB
  • ATLETICO ASCOLI
  • Tutti i comuni
  • Ascoli
  • San Benedetto
  • Grottammare
  • Monteprandone
  • Folignano
  • Castel di Lama
  • Offida
  • Val Tronto
  • Area Montana

Città più green: arriva “Solarcorp”, il cestino “intelligente”

ASCOLI - Un sistema innovativo di organizzare la raccolta differenziata attraverso un meccanismo di compattazione capace di contenere ben 1.500 litri di rifiuti. La nuova strumentazione, in via sperimentale, è stata installata in Piazza Roma ed è la prima del genere in provincia
15 Settembre 2024 - Ore 10:55 ...
Facebook X LinkedIn Whatsapp Stampa Email

di Elena Minucci 

Arriva un cestino “intelligente” per organizzare la raccolta differenziata che combina le tecnologie digitali e l’ottimizzazione dei rifiuti a vantaggio di tutta la cittadinanza. Si chiama Solarcorp ed è stato installato all’angolo di Piazza Roma: il sistema consentirà fin da subito un controllo costante e aggiornato dei rifiuti, attraverso specifici sistemi di monitoraggio.

Il cestino intelligente in Piazza Roma

La nuova tecnologia è frutto della sinergia tra Comune e Ascoli Servizi Comunali.
«È un progetto pilota. Servirà a testarne l’efficacia e, se funzionerà bene, potremmo pensare di installarlo in altri punti della città – spiega Attilio Lattanzi, assessore all’ambiente -. Il cestino è dotato di un meccanismo di compattazione dei rifiuti, capace di contenere all’incirca 1.500 litri, l’equivalente di 10 cestini normali, alla cui sommità è presente un pannello fotovoltaico. Grazie ad una tecnologia brevettata, misura il livello di riempimento, per cui, quando ha raggiunto il massimo livello di contenimento, tramite il cloud Suncorp, arriva un segnale alla ditta che si occupa della raccolta».

Sindaco e assessore durante il varo

«Un sistema virtuoso che permetterà meno traffico dei mezzi della raccolta e meno inquinamento, che si sposa bene anche con l’arredo urbano – continua – . Il sistema di compattazione di Solarcorp, la misurazione affidabile del livello di riempimento e i report in tempo reale porteranno un sostanziale risparmio nelle spese di gestione dei rifiuti. Insieme al sindaco abbiamo cercato di capire il suo funzionamento, la sua misurazione e il sistema di allarme. Si tratta del primo cestino “intelligente” ad Ascoli e in tutta la provincia. Abbiamo deciso di installarlo in Piazza Roma: una zona dove i mezzi della raccolta sono soliti passare più volte».
Soddisfazione anche del sindaco Marco Fioravanti: «Stiamo lavorando molto sullo sviluppo tecnologico legato alla transizione digitale. Quella del cestino intelligente è una prova che se va bene, implementeremo. Il cestino servirà a ottimizzare la gestione del rifiuto, grazie ad un sistema di compressione del rifiuto che permetterà di essere svuotato non ogni due giorni, ma ogni due settimane, al di sopra del quale c’è un pannello fotovoltaico per accumulare energia».
Ma come funziona il cestino “intelligente”?
Solarcorp ha un pannello solare che carica di energia le batterie. Il sistema di compattazione brevettato è stato progettato per massimizzare la capacità del bidone, comprimendo i rifiuti fino al fondo al bidone, attivandosi ogni 15 utilizzi. La potenza raggiunge i 600 chili. Il cestino è dotato di un sistema di misurazione affidabile che fornisce informazioni in tempo reale in merito al suo livello di riempimento e il Cloud al suo interno registra i dati. Ciò assicura che il cestino sia svuotato solo quando è davvero pieno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
» Iscriviti alla newsletter di Cronache Picene


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati



  • BLITZ
  • STADIO
  • QUINTANA

A Porto d’Ascoli casa abusiva con droga e armi: sgominata rete criminale legata alla ’ndrangheta

Curva Sud, ora si parte: approvato il progetto esecutivo per lo stadio Del Duca”

Le donne della Quintana: ecco dame, nobildonne, castellane e guerriere (Foto)

  • News
  • Più letti
  • Più commentati
  • 9 Lug - Fallimento dei partiti: la diaspora dei militanti locali (0)
  • 19 Giu - Sbaglia il parcheggio
    e finisce con l’auto
    sul terrazzo di un edificio (0)
  • 19 Giu - Torna l’afa: Cgil, Cisl e Uil chiedono di fermare il lavoro nelle ore più calde (0)
  • 19 Giu - Cammino Francescano della Marca: 8 milioni di euro per migliorarne la fruibilità (0)
  • 19 Giu - Progetti ad alto impatto sociale e ascolto dei giovani: la Fondazione Carisap viaggia veloce verso il nuovo Piano triennale (Video) (0)
  • 19 Giu - Ascoli, tra i nodi da sciogliere c’è la scelta dell’allenatore: numerosi i cambi di panchina nel girone B (0)
  • 19 Giu - Rinnovata la convenzione tra Provincia e Utes di San Benedetto  (0)
  • 19 Giu - L’Associazione arbitri di Ascoli trionfa al Memorial “Meo” (0)
  • 19 Giu - Stazioni ferroviarie intermedie, viabilità in zona Ballarin: il centrosinistra interroga il sindaco (0)
  • 19 Giu - Movida e sicurezza: ecco le disposizioni estive per la Riviera (0)
  • 19 Giu - Quintana, Silvia Greci sarà la castellana di Force (0)
  • 19 Giu - Grosso felino, il veterinario dell’Ast: «Individuate orme e traccia termica compatibili con l’animale segnalato» (0)
  • 19 Giu - “Castorano Experiences”, evento raddoppiato per il boom di iscrizioni (0)
  • 19 Giu - Trent’anni dopo: la 5D e la 5B del Liceo Scientifico Orsini festeggiano l’anniversario del diploma (0)
  • 19 Giu - Asta deserta per i terreni della variante Areamare (0)
  • 19 Giu - Si accendono i riflettori su “Passerina Aperitivo”: un venerdì all’insegna del buon vino (0)
  • 19 Giu - Alberto De Angelis confermato presidente dell’Ucid (0)
  • 19 Giu - Ricci: «Contributo per la casa e ai medici, trasporto scolastico e asili nido gratuiti. Così fermiamo la fuga dalle aeree interne» (0)
  • 19 Giu - Quintana, i cavalieri sfidano il cronometro nelle prove ufficiali: ottimo Rauco, Innocenzi segna il tempo migliore (0)
  • 19 Giu - «Addio pista ciclabile: il Comune la programma e poi al suo posto ecco la ricarica per auto elettriche» (0)
  • 09:15 - Fallimento dei partiti: la diaspora dei militanti locali
  • 09:09 - A Porto d'Ascoli casa abusiva con droga e armi: sgominata rete criminale legata alla ’ndrangheta
  • 08:09 - Curva Sud, ora si parte: approvato il progetto esecutivo per lo stadio Del Duca"
  • 20:24 - Le donne della Quintana: ecco dame, nobildonne, castellane e guerriere (Foto)
  • 19:46 - Samb, ecco Alfieri, Vesprini e Moussa Tourè
  • 18:50 - Atletico Ascoli, Forgione si presenta: «Mi hanno fatto sentire importante, qui progetto ambizioso»
  • 18:35 - Quintana, le prove di lunedì sera: cavalieri soddisfatti. Martedì gli ultimi test
  • 18:16 - Ascoli Calcio, sinergia con l’Atletico Ascoli e nuovo fan club per rafforzare il legame con il territorio
  • 17:50 - Cimitero di Ascoli, pronti 600 mila euro per nuovi interventi. Lavori anche nelle frazioni
  • 17:12 - Monteprandone entra tra i "Comuni Ciclabili" della Fiab: valutazione di 2 "Bike-Smile"
  • 16:52 - Prestazioni “a tempo”: torna il bonus da 50 euro per i lavoratori iscritti a Confesercenti Marche
  • 16:01 - H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: «Intuizione che porta risultati»
  • 15:48 - La Polizia di San Benedetto smentisce la nota sindacale: «Mai impiegato personale in mansioni non coerenti»
  • 13:19 - Il film “Leopardi & Co.” in anteprima mondiale per il pubblico a Recanati
  • 12:56 - Sovraffollamento al Pronto Soccorso di San Benedetto: attivato il protocollo di primo livello, alcuni pazienti trasferiti ad Ascoli
  • 11:43 - Picchia un ragazzo sul lungomare, poi semina il caos in commissariato: arrestato un 23enne
  • 11:00 - Bocce, la monsampolese Kety Crescenzi è campionessa d’Italia
  • 10:22 - Infortuni sul lavoro, due mortali nel Piceno nel primo quadrimestre del 2025 
  • 09:24 - Abbonamenti, finite le tessere per la Curva Nord: 2.150 sottoscrizioni esaurite
  • 09:21 - "Ama Festival", l'edizione 2025 dedicata a Francesco Cicchi: il ricordo di don Vinicio Albanesi
    1. 29 Giu - Tragedia a Morignano:  il 64enne Benito Ferretti muore dopo una caduta di circa 6 metri
    2. 1 Lug - Felino tra le campagne di Venarotta, la parole del dottor Filipponi: «Interferenze dannose dai social» (Video intervista)
    3. 6 Lug - Grottammare, turisti e polemiche: primi bilanci di un’estate tutta da vivere
    4. 30 Giu - Tragedia sul lavoro a Rotella: Mariano Bracalenti muore a 56 anni
    5. 6 Lug - Incidente a Porta Cartara, auto si ribalta su un fianco: attimi di paura
    6. 3 Lug - Orsolini torna a casa, una serata speciale per il campione
    7. 30 Giu - Schianto lungo la superstrada:
      il motociclista è morto
    8. 2 Lug - Ascoli in lutto: è morto il professor Carlo Raimondi
    9. 4 Lug - Magazzini Gabrielli alla guida del nuovo “Tigre-Annona” in Vaticano
    10. 30 Giu - Due distinti incidenti nel Piceno: una donna e un uomo a Torrette con l’eliambulanza
    11. 4 Lug - Angelica e Natalia, due volti per la bellezza di Porta Tufilla (Video e foto)
    12. 30 Giu - Quintana, Denise Piotti sarà la castellana di Folignano
    13. 1 Lug - Spacciava droga in un immobile al centro di Ascoli: arrestato 
    14. 3 Lug - D’Ercole ricevuto da Papa Leone: il ritorno di una figura che ha segnato la diocesi
    15. 5 Lug - Auto finisce fuori strada e si ribalta, ragazzo elitrasportato a Torrette
    16. 5 Lug - Terzo Settore, addio alle Onlus: tutte le novità dal 2025 (Video)
    17. 4 Lug - Auto fuori strada a Comunanza: feriti moglie e marito
    18. 4 Lug - Auto si ribalta in Via Aprutina dopo il tamponamento con un’altra
    19. 2 Lug - Raccolta illegale di tartufi: 9 sanzionati nel Piceno
    20. 6 Lug - L’ex Pd e Lega Acciarri ufficiale in Forza Italia: Pignotti la accoglie, Ferretti no, partito spaccato

X
Torna in alto⇑

PAGINE

  • Cronaca
  • Sport
  • Economia
  • Politica
  • Eventi

COMUNI

  • I 33 Comuni
  • Ascoli Piceno
  • San Benedetto del Tronto
  • Grottammare
  • Monteprandone

INFORMAZIONI

  • Contattaci
  • Registrati

APP

  • App Store
  • Google Play

SEGUICI

  • Rss
  • Facebook
  • Newsletter
Quotidiano Online Cronache Picene - P.I. 02277070443 - Registrazione al Tribunale di Ascoli Piceno n° 1359/2017
Direttore Responsabile: Luca Capponi - Editore: CF Comunicazione srls Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons
Cambia impostazioni sul consenso