di Salvatore Mastropietro
L’Ascoli non rialza la testa e, dopo la netta sconfitta con la corazzata Ternana, arriva un altro ko per certi versi ancora più bruciante sul campo del Perugia. Contro un avversario reduce da due punti nelle ultime sei gare, i bianconeri vanno sotto dopo appena otto minuti per mano di Matos, bravo a trasformare un rigore concesso per ingenuo fallo di Varone. Gli uomini di Cudini reagiscono e si rimettono in carreggiata al 22′ con una bella incursione di Odjer, che approfitta di un’indecisione del portiere gemello. Nella ripresa, poi, prevale la paura di perdere. Poche occasioni create dalle due squadre e, proprio quando tutto sembrava essersi apparecchiato per un pareggio, ecco l’episodio decisivo per spezzare l’equilibrio con Cisco, che batte Livieri al 91′ dopo un’iniziativa di Konate.
Fallisce, dunque, l’aggancio dell’Ascoli alla zona playoff. Anzi, la classifica dice che adesso il Picchio è più vicino ai playout, distanti soltanto due punti (senza considerare la probabile penalizzazione che attende la Lucchese). Resta tanto amaro in bocca per una sconfitta tutto sommato immeritata, ma che – a causa della paura di perdere subentrata nell’ultima mezz’ora – non è poi così inaspettata.
LA CRONACA DEL MATCH
49’st – Mischione in area biancorossa non sfruttato dal Picchio. Arriva poi il triplice fischio: Perugia batte Ascoli 2-1
46’st – GOL PERUGIA: beffa finale per l’Ascoli. Konate va via a D’Amore e calcia verso la porta, Livieri respinge ma sul pallone vagante si avventa Cisco che manda la sfera sotto la traversa
45’st – Concessi cinque minuti di recupero
38’st – Brutto fallo di Piermarini ai danni di Konate: ammonito
36’st – Punizione dal limite dell’area in favore dell’Ascoli. Nonostante la posizione un po’ decentrata, Adjapong prova direttamente la battuta verso la porta: palla alta
32’st – Cudini manda in campo D’Uffizi e Ciabuschi al posto di Silipo e Corazza
25’st – Silipo serve Marsura al limite dell’area, ma il numero 10 bianconero si fa rimontare dalla retroguardia biancorossa vanificando una potenziale grande occasione
21’st – Adjapong trattiene Cisco da dietro e diventa il primo ammonito del match
17’st – 3590 spettatori al “Curi”, 68 i tifosi bianconeri nel settore ospiti
11’st- Baldassin prende il posto di Varone nell’Ascoli. Negativa la prova del numero 8 bianconero
9’st – Odjer prova il tiro al volo dopo una mischia da corner: palla alta
5’st – Tentativo di Kanoute dalla distanza. Blocca in presa bassa Livieri
4’st – Cross di Alagna sul secondo palo che trova Marsura tutto solo. Il numero 10 prova un complicato tiro al volo, ma trova soltanto l’esterno della rete
1’st – Riprende il gioco al “Curi”. Nel Perugia Leo prende il posto dell’acciaccato Giraudo
47’pt – Dopo due minuti di recupero termina il primo tempo: Perugia-Ascoli 2-2
45’pt – Altra grande palla gol per l’Ascoli. Cross di Varone per Corazza, che angola perfettamente ma trova la bella risposta in allungo di Gemello
37’pt – Pestone di Giunti ai danni di Marsura non sanzionato dall’arbitro. Si accendono gli animi in mezzo al campo
30’pt – Perugia pericoloso! Incursione di Joselito, che prova a sorprendere Livieri in diagonale. Il portiere bianconero respinge in modo imperfetto, ma Piermarini è lesto nel mettere in corner la sfera
25’pt – Ascoli vicino al gol del raddoppio. Gemello salva su un tiro insidioso di Marsura. Sulla ribattuta Adjapong calcia a botta quasi sicura, ma Giunti sventa la minaccia sulla linea di porta
22’pt – GOL ASCOLI: pareggia la squadra di Cudini. Bell’inserimento di Odjer, che mette in mezzo un cross basso che beffa Gemello. Il portiere biancorosso, di fatto, fa autogol e regala l’1-1 ai bianconeri
18’pt – Prova a reagire l’Ascoli con qualche buona trama, ma gestisce bene la formazione di Cangelosi
8’pt – GOL PERUGIA: Matos angola alla perfezione e batte Livieri alla sua destra
7’pt – Dopo un inizio aggressivo, il Perugia conquista un calcio di rigore. Punito un fallo di Varone su Giunti
1’pt – E’ iniziato il match del “Curi”. Nelle prime battute è D’Amore ad agire da difensore centrale al fianco di Piermarini con Alagna a destra e Adjapong a sinistra
0′ – Le premesse: confermate le attese della vigilia. Per far fronte all’emergenza difensiva, mister Cudini opta per uno schieramento a quattro che vede l’adattamento di Alagna al fianco di Piermarini con Adjapong e D’Amore sugli esterni bassi. A centrocampo c’è ancora Odjer in cabina di regia con Varone e Carpani ai suoi lati. Nel tridente offensivi si rivede Marsura al fianco di Corazza e Silipo. Modulo speculare (4-3-3) anche per il Perugia. Cangelosi si affida a Kanoute, Montevago e Matos per l’attacco.
PERUGIA-ASCOLI 2-1
MARCATORI 8’pt rig. Matos (P), 22’pt aut. Gemello (A), 46’st Cisco (P)
PRIMO TEMPO 1-1
PERUGIA (4-3-3) Gemello; Mezzoni, Amoran, Dell’Orco, Giraudo (1’st Leo); Giunti, Joselito (21’st Bartolomei), Broh (21’st Yabre); Kanoute, Montevago, Matos (13’st Cisco)
PANCHINA Yimga, Albertoni, Lisi, Torrasi, Riccardi, Marconi, Plaia, Polizzi, Lickunas
ALLENATORE Cangelosi
ASCOLI (4-3-3) Livieri; Adjapong, Piermarini, Alagna, D’Amore; Carpani, Odjer, Varone (11’st Baldassin); Silipo (32’st D’Uffizi), Corazza (32’st Ciabuschi), Marsura
PANCHINA Zagaglia, Raffaelli, Maurizii, Bertini, Cosimi, Bando, Maiga Silvestri, Toma, Tremolada, Caucci, Gagliardi
ALLENATORE Cudini
ARBITRO Leone di Barletta
ASSISTENTI Palla – Roncari
AMMONITI Adjapong (A), Piermarini (A)
NOTE Tiri in porta 6-4. Tiri fuori 1-3. Angoli 1-4. In fuorigioco 0-0
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati