di Lino Manni
Missione compiuta. L’Atletico Ascoli con il pareggio a reti inviolate con il Termoli porta a 5 i risultati utili consecutivi. Non è una magra consolazione, anche se il rammarico di non aver raggiunto la zona playoff c’è.
Con il Termoli una partita vera, giocata a viso aperto. Non ci sono state grosse occasioni da rete, non ci sono stati brividi ma alla fine è stata una buona prova. Un punto soddisfacente. Certo, la squadra di Seccardini la ghiotta occasione l’ha avuta con Scimia ma è stato bravo il portiere avversario a non farsi ingannare dal pallonetto del centrocampista bianconero. L’Atletico Ascoli, seppur salvo e fuori da qualsiasi gioco, non ha regalato nulla.
Come ha dichiarato al termine della partita lo stesso mister Seccardini: «L’Atletico Ascoli non ha mai avuto o fatto regali. Ogni punto se l’è sudato». Sarà così anche domenica prossima quando affronterà, nell’ultima di campionato, il Sora. Sarà la terza sfida al “Del Duca” dove la squadra del patron Graziano Giordani giocherà per la terza volta. Nelle due precedenti uscite due pareggi con le abruzzesi Chieti e Teramo. Domenica l’Atletico Ascoli sarà “l’arbitro” del campionato. I ciociari si giocano la salvezza.
I NUMERI DEL CAMPIONATO
Una marchigiana che condanna…una marchigiana. Nel più crudele dei derby la Samb sprofonda la Fermana in Eccellenza. I rossoblù fortificano maggiormente i record già centrati. La squadra di Palladini centra la 21ma vittoria stagionale salendo a quota 72 punti. Lo scorso anno il Campobasso vinse il campionato con 70 punti e con 20 vittorie. Della Samb il miglior attacco (60 gol realizzate) e la miglior difesa (19 gol subiti). La peggior difesa è quella dell’Isernia che ha subito ben 56. La squadra con il minor numero di vittorie la Fermana: solo 6. Fermana che ha anche il peggior attacco con sole 24 reti realizzate.
Nella giornata appena archiviata si sono registrate 6 vittorie, di cui 4 in trasferta e 3 pareggi; 23 i gol totali segnati. Nella classifica dei cannonieri al comando con 15 gol ciascuno Umberto Eusepi della Samb, Francesco Casolla del Fossombrone, Banegas Pablo Ezequiel e Antonio Martiniello dell’Ancona.
LE SQUADRE PROMOSSE DELLA SERIE D
Oltre alla Samb, queste le altre promosse in serie C: Bra (girone A), Ospitaletto (B), Dolomiti Bellunesi (C), Forli (D), Livorno (E), Guidonia Montecelio (G) e il Casarano (H) dove gioca l’ex bianconero Leonardo Perez autore di 6 reti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati