L’importanza della previdenza e la conoscenza della propria posizione assicurativa sono state al centro di una iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole superiori e promossa dalla direzione provinciale Inps di Ascoli Piceno con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, ambito territoriale di Ascoli Piceno e Fermo.
L’evento si è svolto ieri, 5 maggio, al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno ed ha visto la partecipazione del Liceo “Stabili Trebbiani”, dell’Iis “Fermi-Sacconi-Ceci”, del Liceo “Orsini.Licini”, e dell’Istituto “Ulpiani” e del “Mazzocchi-Umberto”.
Lo scopo era quello di diffondere la cultura della previdenza già in età adolescenziale al fine di porre le basi per un lavoro consapevole, tutelato e garantito, specie considerando che quasi sempre i primi passi dei giovani nel mondo del lavoro sono caratterizzati da impieghi discontinui, mal retribuiti e poco tutelati.
L’evento ha riscosso grande interesse tra i ragazzi, suscitando curiosità verso temi solitamente trascurati a questa età e generalmente rinviati ad una età più adulta. Mai come ora, al contrario, si può ben affermare che il presente è già futuro poiché è nel presente che si programmano le future scelte consapevoli di vita, tutela e progettualità.
Oltre al direttore provinciale dell’Inps, Simone Catini, hanno relazionato Valiana Fioravanti e Laura Massimi. Presenti Luca Pasqualini, dirigente dell’Usr Ascoli Piceno e Fermo, e l’assessore comunale all’Istruzione Donatella Ferretti.
Nella mattinata di mercoledì 7, si svolgerà una replica per le scuole della costa presso l’Aula magna dell’Iis “Guastaferro” di San Benedetto del Tronto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati