di Salvatore Mastropietro
La pianificazione della nuova stagione in casa Ascoli resterà in standby presumibilmente ancora per qualche settimana, almeno fin quando non sarà definito il futuro societario (per ora, novità non concrete continuano a mancare).
Domenico Di Carlo e Ferdinando Sforzini: entrambi hanno il contratto in scadenza il 30 giugno (foto Ascoli Calcio)
Con tredici giocatori ai saluti, tra scadenze di contratto e termine di accordi di prestito, l’attività del management sportivo, che sia dell’attuale o di una nuova proprietà, sarà certamente piuttosto intensa. Tra i calciatori che rimarranno sotto contratto dopo il prossimo 30 giugno saranno da considerare anche quelli di rientro dai prestiti: Barosi (scadenza contrattuale nel 2027), Mantovani (2027), Tavcar (2028), Palazzino (2027) e Caccavo (2026).
Il portiere prelevato nell’estate 2023 dalla Juve Stabia ha giocato in stagione con due maglie diverse. Nella prima parte di campionato ha difeso i pali del Giugliano per otto partite, prima di perdere il posto da titolare. Da gennaio in poi, invece, con la maglia del Trapani ha collezionato due apparizioni complessive. Un altro passo indietro, dunque, nel percorso di crescita dell’estremo difensore classe 2000, a cui venne fatto firmare addirittura un quadriennale dall’ex direttore sportivo Marco Valentini.
Per Aljaz Tavcar altra stagione negativa (foto Ascoli Calcio)
Due maglie vestite in stagione anche per Filippo Palazzino. 17 gettoni con la maglia del Legnago Salus fino a gennaio, 7 con quella del Picerno. La stagione dell’esterno classe 2003 si conclude con due assist all’attivo, ma senza nessun gol.
Aljaz Tavcar, dopo le negative prestazioni con l’Ascoli nella prima metà di campionato (6 presenze, di cui 2 da titolare con un’espulsione collezionata nel derby contro la Vis Pesaro), rientrerà alla base dopo appena due apparizioni senza lasciare il segno con la maglia dell’Union Clodiense, arrivata all’ultimo posto nel girone A di Serie C.
Finirà il 30 giugno anche il prestito di Luigi Caccavo al Caldiero Terme, la cui stagione deve ancora concludersi. I veronesi disputeranno, infatti, nei prossimi due weekend l’andata e il ritorno del decisivo playout contro la Ternana. Il classe 2004 prelevato dal Torino in estate dall’ex diesse Emanuele Righi è andato a segno due volte nella seconda parte di stagione, una in Coppa e una in campionato, a fronte di 12 presenze complessive.
Mantovani rientrerà in bianconero alla fine dell’esperienza con il Bari, con cui è in lotta per i playoff (foto Ascoli Calcio)
Tornerà all’Ascoli, infine, per rimanerci probabilmente soltanto lo stretto indispensabile per trovare una sistemazione utile per lui e per il club bianconero (che spera di monetizzare), anche Valerio Mantovani, tra le poche note liete della passata stagione culminata con la retrocessione in Serie C. Il centrale classe 1996 si è rivelato un grande protagonista con la maglia del Bari, di cui è divenuto un punto fermo collezionando 31 apparizioni da titolare in stagione su 35 gare complessive. I pugliesi, a tre gare dalla fine della stagione regolare, sono attualmente in lotta per un posto playoff. Nei mesi scorsi il calciatore ha già espresso pubblicamente la propria volontà di restare alla corte del club presieduto dalla famiglia De Laurentiis.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati