di Salvatore Mastropietro
Tra i tanti aspetti negativi del campionato appena concluso in casa Ascoli c’è anche quello di un’evidente spaccatura nell’ambiente, esasperata dagli strascichi della retrocessione dello scorso anno che si sono consolidati con il deludente rendimento avuto quest’anno in Serie C.
La Curva bianconera in occasione di Ascoli-Torres, penultimo match casalingo del campionato appena concluso
Nonostante la contestazione, uno sciopero del tifo attuato per qualche partita ed un clima generale caratterizzato da pessimismo e sfiducia, al Picchio non è comunque mancato il supporto del proprio popolo. Dati alla mano, stando a quanto raccolto dal portale specializzato Stadiapostcards.com, la media spettatori registrata al “Del Duca” nelle 19 gare casalinghe – 4.738 presenze – pone l’Ascoli al terzo posto nella speciale classifica. Guida la graduatoria la Spal con una media di 5.528, seguita dalla Ternana dell’ex socio bianconero D’Alessandro (4.846).
Il record stagionale lo si è avuto in occasione del sentito match contro il Pescara dello scorso 6 ottobre, quando sugli spalti dell’impianto piceno accorsero 6.095 spettatori, ospiti compresi. Il dato più basso, invece, riguarda la sfida contro la Spal del 20 dicembre (4.239 presenze).
I dati comunicati dal club bianconero, inoltre, tengono conto per tutte le partite i 2.473 tifosi che ad inizio stagione hanno aderito alla campagna abbonamenti lanciata dalla società. Sul campo, neanche quest’anno il rendimento interno è stato degno del “fortino Del Duca” ricordato fino a qualche anno fa: 20 i punti raccolti tra le mura amiche, stesso ammontare di quelli conquistati in trasferta.
LA MEDIA SPETTATORI REGISTRATA NEI 20 STADI DEL GIRONE B DI SERIE C DURANTE LA REGULAR SEASON
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati