di Maria Grazia Lappa
Cambio al vertice di Energie Offida, la società a totale partecipazione pubblica, che opera nell’ambito dell’energia elettrica e dell’illuminazione pubblica. È l’avvocato Piero Antimiani, ex assessore, a subentrare ad Enio Marchei, che lascia l’incarico dopo un lungo e significativo mandato durato nove anni.
Il sindaco Luigi Massa ha annunciato il passaggio del testimone. Piero Antimiani guiderà la società nei prossimi tre anni.
«Si tratta – spiega il sindaco – di un passaggio di testimone naturale. Ringraziamo Enio Marchei per la dedizione e la competenza con cui ha condotto Energie Offida, contribuendo in maniera determinante a costruire una società sana e dinamica, capace di affrontare sfide complesse e rispondere sempre agli obiettivi del servizio pubblico. La scelta di Antimiani è stata dettata da una profonda riflessione, un nome che corrisponde al criterio di professionalità, che saprà affrontare brillantemente le nuove sfide che spettano ad Energie Offida. Una scelta che è stata ampiamente condivisa dal resto della squadra».
«Lascio un’azienda sana e in crescita».
E’ il commento di Enio Marchei, che nel suo intervento ha ricordato i momenti salienti del suo mandato, ci sono stati anche giorni particolarmente difficili: l’eccezionale nevicata e il terremoto del 2016.
«Ringrazio il sindaco per le parole di stima – prosegue Marchei -. È stata un’esperienza nuova e straordinaria. In questi nove anni ho affrontato difficoltà impreviste, eventi che hanno messo a dura prova gli impianti e la tenuta economica della società. Nonostante tutto, Energie Offida ha colto tutte le opportunità, restando al passo con un mercato in continua evoluzione».
Durante la sua gestione, la società ha saputo affermarsi anche grazie a scelte strategiche come il conferimento a Centria (Estra) e Dea, restando protagonista nella gestione della rete e rimanendo competitiva pur partendo da dimensioni ridotte.
«Energie Offida oggi è in salute – ribadisce Marchei -. Il bilancio 2024 si chiude con un utile netto superiore ai 500.000 euro. Un risultato frutto della professionalità, della dedizione e dell’attaccamento delle persone che lavorano nella società. Questo percorso, insieme a quello amministrativo in Comune mi ha segnato profondamente anche dal punto di vista umano e professionale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati