Scuole dell’obbligo, si tornerà sui banchi il 15 settembre

IN CLASSE - La giunta regionale ha approvato il calendario per il prossimo anno scolastico. Ultima campanella il 6 giugno. In tutto saranno 203 i giorni di scuola
...
Chiara_Biondi

L’assessora regionale Chiara Biondi

 

Inizieranno il 15 settembre 2025 e termineranno il 6 giugno 2026 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della regione per complessivi 203 giorni di attività scolastica (223 per le scuole di infanzia, che concluderanno il 30 giugno) all’interno dei quali effettuare le proposte dell’offerta formativa: lo prevede il calendario scolastico 2025/2026 approvato oggi dalla giunta regionale.  

Come spiega l’assessore all’istruzione Chiara Biondi, «L’approvazione del calendario scolastico coinvolge tutti i referenti del mondo della scuola tra cui l’Ufficio scolastico regionale, le Province e le organizzazioni sindacali che costituiscono il Tavolo interistituzionale regionale per l’istruzione. Anche per questo anno scolastico le date di inizio e fine delle lezioni sono state definite in sinergia con le esigenze del territorio». Tutte le scuole sono tenute ad inserire nei propri siti istituzionali il calendario scolastico adottato e ad informare tempestivamente le istituzioni territoriali (Comuni, Provincia, Regione) di ogni eventuale variazione successiva al primo settembre. Devono inoltre inserire entro il 31 luglio nel sistema “ProcediMarche” della Regione quanto approvato dal consiglio d’istituto.

 

Le lezioni saranno sospese nei seguenti giorni per festività di rilevanza nazionale: tutte le domeniche; l’1 novembre festa di Ognissanti; l’8 dicembre 2025, Immacolata Concezione; il 25 dicembre 2025, Natale; il 26 dicembre 2025, Santo Stefano; l’1 gennaio 2026, Capodanno; il 6 gennaio 2026, Epifania; il 6 aprile 2026, lunedì dell’Angelo; il 25 aprile 2026, anniversario della Liberazione; il 1° maggio 2026, festa del Lavoro; il 2 giugno 2026, festa nazionale della Repubblica; la festa del Santo Patrono. Le lezioni saranno sospese da martedì 23 dicembre 2025 a lunedì 5 gennaio 2026 (vacanze di Natale), da giovedì 2 aprile a sabato 4 aprile e martedì 7 aprile 2026 (vacanze di Pasqua), sabato 2 maggio 2026 (ponte Festa dei lavoratori) e lunedì 1° giugno 2026 (ponte Festa della Repubblica).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X