Il Giro d’Italia è passato in città: le bici sfrecciano tra l’entusiasmo degli ascolani (Foto e Video)

IL GIRO D'ITALIA 2025 ha toccato Ascoli: i ciclisti sono arrivati da Teramo, hanno pedalato lungo il Marino fino a Via Napoli e all'Ascoli-Mare. Il video dell'arrivo e le foto in città
...
Il Giro d'Italia 2025 arriva a Villa Pigna

 

di Andrea Pietrzela

 

Il trio in testa all’arrivo in città

Il Giro d’Italia 2025 ha attraversato Ascoli Piceno. Erano le ore 13,06 quando i primi ciclisti, il trio in testa composto da Pedersen Depretto e Cattaneo – a circa 20 secondi di vantaggio dal resto del gruppone – hanno fatto capolino in via Piceno-Aprutina, dal curvone che da Case di Coccia si affaccia su Villa Pigna, e sono sfrecciati a gran velocità accolti dall’entusiasmo dei presenti.

 

L’ARRIVO AD ASCOLI – La tappa numero 8 del Giro d’Italia 2025, la seconda appenninica, è iniziata questa mattina alle ore 12,30 da Giulianova: in tutto prevede 197 km e terminerà nel pomeriggio a Castelraimondo (Macerata). I ciclisti, dunque, hanno attraversato verso l’interno la provincia di Teramo in direzione Sant’Egido alla Vibrata, sono arrivati a Maltignano e infine hanno pedalato a Case di Coccia e in zona Marino, dove ad accoglierli c’erano circa 300 persone – tra appassionati, curiosi e tante famiglie con bambini -, appostate a ridosso della strada, sui terrazzi delle case e nella “balconata” sopra al Conad.

 

Il Giro d’Italia 2025 in Via Napoli

IL PERCORSO IN CITTÀ – Il “serpentone” poi ha attraversato “le casermette”, ossia il 235° Reggimento Piceno, via Napoli (intorno alle ore 13.15) e poi è andato dritto fino a Porta Cartara, dove è entrato sull’Ascoli-Mare pedalando in direzione Mozzano. Suggestive, in quei momenti, anche le immagini in diretta di Rai Sport, che ha mostrato a tutta l’Italia bei scorci della nostra città e panoramiche mozzafiato del nostro centro storico.

 

 

(L’articolo continua dopo il video)

 

Fonte: Rai Sport

 

LA TAPPA CONTINUA – Dopo aver attraversato Mozzano, i ciclisti hanno continuato a pedalare verso Roccafluvione, Croce di Casale e Comunanza prima di proseguire nel fermano verso Amandola. Poi Sarnano, Sassotetto, Muccia, Montelago e via verso Castelraimondo, dove è posizionato l’arrivo, in Corso Italia, che dovrebbe essere tagliato intorno alle ore 17,15 circa. Il passaggio del Giro ad Ascoli è stato dunque breve, ma non per questo meno suggestivo: una bella ed entusiasmante vetrina per la città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X