Tumori professionali in crescita nel Piceno

LAVORO - Registrata una crescita tra 2023 e 2024: si passa da 3 a 7 casi segnalati. L'analisi di Guido Bianchini, ex presidente del Cocopro Inail
...

 

In Italia, il tema dei tumori professionali resta ancora poco dibattuto, ma i dati mostrano una realtà preoccupante, soprattutto a livello locale. La provincia di Ascoli registra nel 2024 un incremento dei tumori di origine lavorativa, con una crescita rispetto all’anno precedente: si passa da 3 a 7 casi segnalati all’Inail.

Guido Bianchini

 

«Il tumore legato all’attività lavorativa è spesso il risultato di anni di esposizione a sostanze pericolose, talvolta senza adeguate misure di protezione – spiega Guido Bianchini, ex presidente del Cocopro Inail -. Amianto, solventi industriali, polveri di legno, agenti chimici e radiazioni sono tra i principali responsabili. I settori più a rischio includono la navalmeccanica, la lavorazione del legno, la calzatura, la meccanica di precisione e l’edilizia».

 

Nel 2024, le statistiche evidenziano: tumori dell’apparato respiratorio, da 1 a 4 casi (+300%); tumori dell’apparato urinario, 1 caso (-50%); tumori cutanei e altri tipi, 2 nuovi casi (erano assenti nel 2023)

«Circa il 50% delle diagnosi oncologiche in Italia riguarda persone in età lavorativa – continua Bianchini -. È fondamentale fare informazione sui rischi legati alle esposizioni sul lavoro e garantire strumenti concreti per tutelare chi si ammala».

 

Bianchini lancia un appello alle istituzioni locali e alle imprese per «incentivare smartworking e orari flessibili per chi affronta le cure oncologiche, migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, anche nelle piccole imprese, avviare campagne di bonifica da amianto ancora presente in molte strutture, offrire screening regolari e mirati per le categorie a rischio e diffondere la cultura della prevenzione, a partire dalle scuole professionali».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X