di Salvatore Mastropietro
Sarà un fine settimana dalle grandi emozioni quello che attende l’Ascoli al “Picchio Village”, dove le tre squadre giovanili ancora in corsa nei rispettivi campionati affronteranno tre gare playoff di vitale importanza.
L’undici della Primavera sceso in campo nei quarti contro il Vicenza (foto Ascoli Calcio)
Gli occhi sono puntati, soprattutto, sulla Primavera 2, che domani (ore 14,30) ospiterà la Virtus Entella nella semifinale in gara secca valevole per l’accesso alla finalissima utile per la promozione al massimo campionato di categoria. Dopo aver superato la scorsa settimana all’inglese il Vicenza (2-0), i ragazzi di Cristian Daniel Ledesma potranno contare ancora sul proprio pubblico in virtù del miglior piazzamento avuto durante la stagione regolare. Di fronte ci sarà la compagine ligure allenata da Massimo Melucci, in bianconero da calciatore tra il 2007 e il 2009 con 62 presenze complessive e un gol all’attivo. I biancocelesti hanno superato nel proprio quarto di finale la Ternana con una vittoria arrivata ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Nell’altra semifinale ad affrontarsi saranno Como (allenato da un altro ex bianconero come Daniele Buzzegoli) e Napoli.
Domenica mattina, ore 11, toccherà poi all’Under 16, impegnata nel ritorno dei quarti di finale dei playoff di categoria. Dopo il ko di misura arrivato all’andata contro la Pergolettese (1-0), i giovani bianconeri sono chiamati a ribaltare il risultato. Se il risultato complessivo al termine dei 180 minuti dovesse essere di parità, si disputerebbero due tempi aggiuntivi. In caso di equilibrio anche al termine dei supplementari, sarebbe l’Ascoli a passare al turno successivo grazie al miglior piazzamento in classifica.
L’Under 15 bianconera (foto Ascoli Calcio)
Nel pomeriggio di domenica, alle ore 15 ci sarà il calcio d’inizio di Ascoli-Avellino. La vittoria nel doppio confronto contro il Catania ha portato grande entusiasmo ai ragazzi di mister Cusimano, che ora vogliono continuare a sognare. Contro i campani, nell’andata dei quarti di finale, i bianconeri dovranno fare di tutto per mettersi in posizione di vantaggio sfruttando il fattore campo nel primo dei due confronti diretti. In caso di parità al termine dei 180 minuti, infatti, ad essere premiati sarebbero i biancoverdi, che hanno conquistato 60 punti in 26 partite durante la stagione regolare concludendo il proprio girone in testa alla classifica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati