Tre studenti dell’Its Smart Academy di Fermo premiati dalla Camera di Commercio

ANCONA/FERMO - Storie di successo del concorso che premia i progetti più efficaci dell’alternanza scuola-lavoro. Gli allievi e le aziende coinvolte sono Michele  Marziali, presso Savelli Ascensori di Fermo; Mattia Menchi, presso MCM service srl di Monte Urano, e Daniele Scartozzi, presso Mecaer Aviation Group di Monteprandone.
...

Tre allievi del secondo anno del corso di meccatronica dell’Its Smart Academy di Fermo hanno ricevuto, presso la Loggia dei Mercanti ad Ancona, il primo premio regionale del concorso “Storie di Alternanza e Competenze”, indetto dalla Camera di Commercio delle Marche. Hanno partecipato alla premiazione l’assessore regionale Chiara Biondi, l’assessore comunale di Ancona, Antonella Andreoli, e Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio delle Marche.

 

L’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e Competenze” è un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane «per valorizzare le esperienze di qualità realizzate dagli studenti attraverso Pcto, tirocinio curriculare o apprendistato, ed anche i Project Work sviluppati e realizzati – spiegano dall’Its – nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale. Il Premio invita gli studenti del secondo ciclo di istruzione e degli Its Academy a realizzare video-racconti che documentino le loro esperienze di alternanza con un’attenzione particolare a quelle legate a tematiche di grande attualità come la transizione digitale e l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale, le competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale, il turismo e la cultura, l’agroalimentare, la meccatronica, il sistema moda, l’educazione finanziaria e l’imprenditorialità. Il video presentato al concorso, intitolato “Art.1” è il racconto dell’esperienza di tre aziende che hanno assunto tre allievi del corso di meccatronica, durante il biennio».

 

Gli allievi e le aziende coinvolte sono i seguenti: Michele  Marziali, presso Savelli Ascensori di Fermo; Mattia Menchi, presso MCM service srl di Monte Urano, e Daniele Scartozzi, presso Mecaer Aviation Group di Monteprandone.

«Sono diplomato in meccanica e meccatronica – ha detto Michele Marziali, ex studente dell’Istituto  Montani – e successivamente ho deciso di intraprendere il corso biennale in Its. Tale corso è formato da una parte teorica e una parte pratica di 400 ore di stage ogni anno. Io ho avuto la possibilità di lavorare presso l’azienda Savelli ascensori dove ho trovato un ambiente familiare e accogliente. Ma al contempo altamente tecnologico e professionale. Al termine del tirocinio  sono stato assunto con regolare contratto».

«Lo scorso maggio – afferma Clarissa Savelli, amministratore delegato di Savelli Ascensori di Fermo, azienda specializzata nella progettazione, produzione, installazione e manutenzione di ascensori e montacarichi da oltre cinquant’anni – abbiamo aderito al progetto proposto dell’Its in quanto crediamo nella collaborazione tra aziende e strutture formative. In questo periodo l’allievo Michele Marziali è sempre stato molto disponibile e interessato a mettersi in gioco in ogni attività a lui proposta, dalla produzione al montaggio, e questo ci ha sicuramente portato a proporre un contratto di apprendistato per la durata del corso dell’Its che alla fine si consoliderà in una collaborazione lavorativa a tempo pieno».

«Ho frequentato il corso di meccatronica di Its Smart Academy – ha affermato Mattia Menchi – e grazie ad esso oggi lavoro presso Mcm Service di Monte Urano. In Mcm ho trovato un ambiente familiare e ho acquisito molte competenze in un ambito che non conoscevo ed un contratto lavorativo».

«Quest’anno – ha detto Claudia Montani, una dei soci di Mcm Service, azienda di Monte Urano che si occupa da oltre 40 anni di costruzione, vendita e assistenza di macchinari per calzature e pelletteria – abbiamo deciso di collaborare con Its Smart Academy inserendo un ragazzo tirocinante. Questa esperienza è stata per noi molto positiva, tanto da continuare il rapporto con il ragazzo alla fine del suo percorso scolastico». 


«Sono uno studente dell’Its Smart Academy di Fermo – ha affermato Daniele Scartozzo – L’Its organizza per i suoi corsi con totale di 800 ore di tirocinio divise in due anni che ho svolto presso Mecaer Aviation Group di Monteprandone, azienda che opera nel settore aeronautico dove ho avuto modo di esplorare un ambiente altamente organizzato e di imparare diversi programmi specifici, tra cui il loro software di disegno. L’azienda mi ha proposto un prolungamento del tirocinio di altri sei mesi, ma già in queste 400 ore sono cresciuto molto sia a livello personale che lavorativo. Ciò è stato possibile grazie alla presenza di colleghi sempre disponibili e gentili che mi hanno aiutato in molte delle mie attività».

«Da qualche anno coordino i corsi Its di Meccatronica – ha affermato il professor Daniele Postacchini –  e posso confermare che la richiesta di personale qualificato in questi settori è davvero elevata. Il prossimo anno verranno offerti due differenti corsi di meccatronica, con declinazioni differenti che ci consentiranno di soddisfare le necessità sia delle aziende che operano nell’ambito della meccanica che in quelle che necessitano di competenze più vicine al mondo dell’elettronica e dell’automazione».

da sx Andreoli, Pinto, Biondi, Zepponi e Sabatini

Il presidente Sabatini e tutti i rappresentanti delle classi premiate


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X