di Filippo Ferretti
Una festa che guarda al domani per la Cna di Ascoli, reduce da un periodo di crescita, di sfide, di collaborazioni. Stamattina, l’associazione ha organizzato una importante giornata di lavori che, partendo dall’elezione dei vertici per il prossimo quadriennio, grazie alla presenza di tanti ospiti ha voluto analizzare le insidie del mercato e approfondire le esigenze attuali del tessuto imprenditoriale locale.
Aranna Trillini e Francesco Balloni
L’appuntamento, dal titolo “Una visione futura – Progetti, impegno, responsabilità”, ha cercato di volgere lo sguardo agli anni che verranno, focalizzando l’esigenza di identificare, affrontare e sviluppare i temi chiave che attendono nell’imminente periodo il Piceno. In questa ottica ecco l’assemblea elettiva, che possa permettere alla Cna di confermare l’assunzione di un ruolo attivo nel guidare trasformazioni cruciali come quelle legate all’intelligenza artificiale e alla sostenibilità.
Arianna Trillini
La presidente uscente, Arianna Trillini, dopo essere stata negli ultimi quattro anni al comando dell’associazione accanto al direttore Francesco Balloni, è stata confermata per il secondo mandato all’interno dell’assemblea territoriale quadriennale elettiva, accanto al rinnovo degli organi associativi per il periodo 2025/2029.
«Questa giornata nasce all’insegna di tutte le imprese vicine al mondo Cna: ho accettato di rinnovare l’impegno per i prossimi e di dedicarlo soprattutto ai giovani e alle donne», ha esordito prima di salire sul palco la rinnovata presidente Arianna Trillini, certa che l’obiettivo sia quello di costruire un sistema più solido e favorevole per chi fa impresa.
«La Cna deve continuare ad essere anche il motore di nuove visioni, in grado di accompagnare con servizi, competenze e una voce forte nei tavoli che contano» ha aggiunto una volta raggiunti i riflettori, promettendo di impegnarsi ancora di lavorare in modo trasparente, condiviso e aperto, convinta che «istituzioni, categorie, persone e terra possano costruire un domani più giusto, più sostenibile e più umano».
(Continua a leggere dopo il video)
In palcoscenico Arianna Trillini è stata insignita del nuovo attestato dal direttore Francesco Balloni, emozionatissimo all’interno di una mattinata piena, vissuta con l’obiettivo di accompagnare imprese e operatori del settore in un percorso di crescita, innovazione e rappresentanza efficace, affrontando le grandi sfide imposte dal mercato.
Nel corso dell’evento, presentato dalla giornalista della Rai Barbara Capponi, a partire dalle ore 9,30, ha avuto un attualissimo dibattito sui temi della sostenibilità, del credito e dell’intelligenza artificiale, che ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, del sistema del credito e delle università, anticipato dai saluti istituzionali e conclusosi con l’intervento scenico del talentuoso Neri Marcorè, da sempre vicino al territorio piceno e alle sue eccellenze.
(Servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati