Il nuovo mezzo nautico assegnato alla Capitaneria di Porto di San Benedetto
Missioni di vigilanza, protezione dell’ambiente marino, attività di polizia marittima ed attività di ricerca e soccorso. Sono questi tutti gli usi in cui verrà impiegato il nuovo battello GC B 183.
La stagione estiva è ormai alle porte e la Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto rinnoverà il proprio essere incondizionatamente al servizio della collettività con una nuova e preziosissima risorsa. Un mezzo nautico all’avanguardia nel suo settore, realizzato secondo un concept moderno voluto per garantire migliori condizioni di sicurezza per gli operatori, che si pone nell’élite dei mezzi del Corpo grazie ai elevati standard di impiego operativo.
La cerimonia
Uno scafo a “V” realizzato ad hoc, un “airbag” per l’auto-raddrizzamento in caso di capovolgimento imprevisto e la disponibilità di strutture idonee ad accogliere a bordo un team di sommozzatori. Caratteristiche uniche e funzionali, che rendono il B 183 particolarmente versatile ed impiegabile durante tutto l’anno. Un impegno centrale, a maggior ragione se si considera la forte vocazione turistica del territorio.
Ma prima dei pattugliamenti a garanzia della sicurezza delle acque picene, alla presenza del sindaco della città e del comandante della Capitaneria, il nuovo battello GC B 183 è stato benedetto dall’Arcivescovo Gianpiero Palmieri che, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di prestare soccorso a chi si trova in difficoltà in mare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati