I Carabinieri della stazione di Grottammare hanno concluso con successo un’articolata indagine che ha portato all’identificazione di tre soggetti, ritenuti responsabili di una truffa ai danni di una 74enne del posto. L’inchiesta era partita dalla denuncia presentata dalla vittima, che si era rivolta alle forze dell’ordine dopo aver scoperto di essere stata raggirata.
I fatti risalgono al 10 marzo scorso, quando l’anziana aveva ricevuto un sms da un numero sconosciuto con un messaggio apparentemente innocuo ma ingannevole: “Mamma sto provando a chiamarti ma ho problemi di linea, scrivimi su WhatsApp a questo numero…”. Preoccupata e convinta che si trattasse davvero del figlio, la donna aveva risposto immediatamente, finendo nella trappola dei malviventi.
Uno dei truffatori, spacciandosi per il figlio, aveva chiesto con insistenza e tono allarmato di effettuare dei versamenti urgenti su carte prepagate. La vittima, in buona fede, ha eseguito tre ricariche per un importo complessivo di circa 3.000 euro.
Le indagini hanno portato all’identificazione di tre persone, due delle quali provenienti dalle province di Napoli e Caserta, e un cittadino extracomunitario, tutti di età compresa tra i 20 e i 28 anni. Gli inquirenti sono riusciti a risalire ai responsabili grazie a un meticoloso lavoro investigativo e all’analisi dei movimenti delle carte prepagate utilizzate nella truffa.
I Carabinieri ricordano che questo tipo di raggiri, purtroppo sempre più diffusi, colpiscono soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione. Per questo motivo, l’Arma da tempo è impegnata in campagne di sensibilizzazione per mettere in guardia i cittadini da simili tentativi di truffa.
L’invito è sempre lo stesso: di fronte a situazioni sospette o richieste di denaro anomale, è fondamentale contattare immediatamente il 112. Gli operatori, appositamente formati, sono in grado di fornire assistenza e, se necessario, attivare le pattuglie per intervenire tempestivamente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati