di Pier Paolo Flammini
Romano Speca, Sergio Loggi, Mimmo Minuto
Sedicesima edizione per “Piceno d’Autore”, l’appuntamento con la letteratura che ogni anno si svolge a Monteprandone, precisamente nel vecchio incasato. Quest’anno sono due gli appuntamenti, martedì 8 luglio sarà presente lo scrittore Gianrico Carofiglio che parlerà del suo libro “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” (Einaudi), che dialogherà con il giornalista Vittorio Bellagamba. Domenica 27 luglio invece spazio al filosofo e teologo Vito Mancuso con “Destinazione Speranza” (Garzanti). Con lui la consulente aziendale Florianne Formica.
Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno in Piazza San Giacomo e avranno inizio alle 21.30. Il tema scelto per questa stagione è “Dialogo tra razionalità e spiritualità, giustizia e coscienza. Voci del pensiero contemporaneo“.
«Stiamo registrando un notevole afflusso di visitatori per i nostri eventi estivi – afferma il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi – E sono sicuro che Piceno d’Autore, ormai un classico per noi, confermerà questa tendenza. Sono intellettuali di livello nazionale, ringrazio oltre a Mimmo Minuto e l’associazione “I luoghi della scrittura” anche gli sponsor tra cui Banca del Piceno e Bim Tronto». Roberta Iozzi, assessore alla Cultura, conferma: «Abbiamo scelto di mettere al centro il dialogo, il pensiero critico, la riflessione sul presente, convinti che la cultura debba essere uno spazio vivo, accessibile e necessario. Monteprandone, con il suo borgo ricco di storia, diventa così teatro di parole che fanno pensare, emozionare, incontrare. Un luogo dove la letteratura incontra la comunità e il territorio diventa narrazione. Ringrazio chi ha collaborato alla realizzazione di questa edizione, e invito tutti a partecipare: sarà un’edizione ricca, profonda e soprattutto condivisa».
».
Importante l’apporto della Banca del Piceno, presente con il vicepresidente Romano Speca, e come sempre la collaborazione di Mimmo Minuto, il quale lavora da mesi per avere nomi così importanti a Monteprandone e proverà a coinvolgere il Comune per una mini-rassegna invernale oltre quella estiva.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati