Banca di Ripatransone e del Fermano, festa con i giovani e la marchigianità (Video)

CAMPANILI AL FUTURO in programma sabato 12 e domenica 13 luglio in Piazza XX Settembre, tra musica, moda, degustazioni, i 120 anni di fondazione dell'istituto di credito e il Grand Tour Marche
...

 

di Pier Paolo Flammini

 

Banca di Ripatransone, gli organizzatori della due giorni di eventi

Si terrà sabato 12 luglio, a partire dalle 18,30, la tappa “Campanili al futuro” del Gran Tour Tipicità 2025, e precisamente l’appuntamento è alla Bottega del Vino di Ripatransone. La serata sarà dedicata ai giovani e alla cooperazione e in quella occasione si svolgerà l’iniziativa promossa da GiovaniLab.com, il gruppo di giovani della Banca di Ripatransone e del Fermano: un incontro che rientra nell’ambito delle celebrazioni per i 120 anni dalla fondazione della banca. Domenica 13 invece l’incontro avrà un taglio più generalista per attirare anche i turisti della Riviera. L’evento è aperto a tutti, con alcune agevolazioni ai soci.

 

L’appuntamento si aprirà con il talk “Giovani realtà si presentano“: l’incontro sarà moderato da Maria Ida Maroni e si susseguiranno diversi interventi di imprenditori, professionisti e rappresentanti associative. Seguirà un momento conviviale guidato dalle cantine locali e infine musica con un dj set presso il Bar Sammagno.

 

La presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano Donatella Simonetti sottolinea l’importanza dell’evento: «Teniamo molto a questo evento. Negli anni abbiamo fatto altri eventi di coinvolgimento dei soci ma mai con questa portata, il Gran Tour delle Marche per la prima volta fa tappa a Ripatransone. Giovani.Lab hanno trasformato il senso di responsabilità dell’essere giovani soci in azioni reali, con grande visione futura e dinamismo: loro sono il nostro futuro e la banca ha una proiezione nel futuro. Questa festa rappresenta non solo un omaggio ai 120 anni di Fondazione della Banca, ma anche il segnale del nostro impegno a sostenere il loro entusiasmo».

 

Il sindaco di Ripatransone Alessandro Lucciarini De Vincenzi aggiunge: «Si tratta di un evento importante per la Banca di Ripatransone, sempre disponibile e importante per il territorio. Per noi è importantissimo anche per il sostegno e il contributo di tante iniziative cittadine. Portare qui il Gran Tour delle Marche è una opportunità importante, spero possa essere ripetuto in futuro sia per il Comune sia per la Banca».

 

Il presidente di Giovani.Lab è Antonio Graziano, da poco eletto in questo ruolo: «Per me è un onore inaugurare questo mandato con una iniziativa di valore, cercando di unire i giovani con tradizione, cultura e valorizzazione del territorio. I giovani possono essere conduttori di idee e progetti e stiamo svolgendo questo lavoro da anni».

 

Alberto Monachesi project manager Grand Tour delle Marche, spiega in che modo saranno organizzati i due giorni: «Abbiamo chiamato questa iniziativa un Anno Zero, per pensare poi agli anni a venire. Il nostro approccio è Food, Fashion e Form. Piazza XX Settembre diventerà un grande Agorà dalle 19 di domenica 13 luglio. Racconteremo l’eccellenza e la manualità applicata con Marco Ardemagni in conduzione, voce storica di RadioRai e oggi conduttore Rai Tv di Paparazzi, che racconta l’Italia in lingua inglese. Per quanto riguarda il cibo gli chef dell’Accademia delle Marche prepareranno i cibi in modalità finger food e ci sarà la presenza del Consorzio Vini Piceni».

 

«I soci avranno un voucher aperitivo ma tutti potranno assaggiare queste specialità e insieme ci sarà un particolare street food di cibi marchigiani che fanno bene alla salute – continua – Per il settore moda ci saranno la borse d’alta gamma, le calzature artigianali e i gioielli d’alta gamma realizzati nel Cratere colpito dal sisma. Infine Form, lascito del Rinascimento nelle Marche: ci sarà un’azienda dello jesino che realizza cani robot dotati di intelligenza artificiale, ma anche alla musica che caratterizza la nostra regione e la fisarmonica di Castelfidardo».

 

Maddalena Caputa, giovanissima cantante ripana, 21 anni si esibirà domenica: «Racconterò il mio percorso musicale e canterò due miei inediti, uno già uscito nelle piattaforme digitali e il secondo che introduce il mio primo e prossimo album. Per me è importante raccontare i talenti che ci sono nei piccoli comuni. Ho iniziato a scrivere canzoni a 14 anni, pianoforte e chitarra a 6 anni, dal 2022 ho scritto le prime canzoni, in futuro spero di pubblicare canzoni e sono felice di poter rappresentare il mio Comune».

 

Il direttore della Banca Vito Verdecchia conclude: «Sono reduce da una bellissima esperienza nel fine settimana insieme a dei giovani, abbiamo lavorato su tre parole, Fiducia, Dono e Visione e sono le stesse che sono al centro dell’iniziativa per la settimana prossima».

 

Giovani.Lab è nata nel 2017 con l’obiettivo di creare partecipazione e crescita per i soci al di sotto dei 40 anni e nel tempo si è sviluppato come forum di scambio di idee e di attività che spaziano dalla cultura alla solidarietà all’ambiente. Nel corso degli anni sono stati sviluppati eventi come i mini forum regionali, uno dei quali organizzato proprio a Ripatransone nel marzo 2024 e il progetto BancaBosco.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X