Atletico Ascoli, Forgione si presenta: “Mi hanno fatto sentire importante, qui progetto ambizioso”

SERIE D - L'ex capitano del Chieti approda in bianconero. Un centrocampista con il vizio del gol
...

Cosimo Forgione

 

Si aggiunge un altro tassello al centrocampo dell’Atletico Ascoli. Dopo Coppola e la conferma di Vecchiarello, arriva Cosimo Forgione che nelle ultime due stagioni è stato il capitano del Chieti.

 

Un centrocampista dal gol facile. Lo scorso anno fu proprio Forgione a realizzare il gol del pareggio (2-2) al Del Duca nella partita Atletico Ascoli-Chieti. Con i teatini Forgione ha giocato 67 partite realizzando 13 gol e 5 assist. Un centrocampista che porta in dote oltre 50 reti nel campionato di Serie D, un colpo di mercato messo a segno dal ds Marzetti che, vincendo la concorrenza di diverse società, mette a disposizione della squadra un giocatore di esperienza e qualità. Sarà un centrocampo di lusso quello di mister Seccardini.

 

Cosimo Forgione e Matteo D'Alessandro da avversari a compagni di squadra

Cosimo Forgione e Matteo D’Alessandro da avversari a compagni di squadra

CHI È FORGIONE – Cosimo Forgione, classe 1992, è cresciuto nelle giovanili della Reggina ma giovanissimo (stagione 2013/2014) passa al Campobasso, in Serie C, dove in due stagioni mette a referto 54 presenze e 3 reti. Poi Serie D all’HinterReggio dove in due campionati realizza 10 reti. L’anno successivo si divide tra Marsala (15 presenze e 3 reti) e Reggina con cui vince il campionato e torna in Serie C. Seguiranno, sempre in Serie D, Potenza (3 reti), Tuttocuoio (6 gol), Castrovillari (4 reti). Dopo 3 stagioni al Fiuggi (10 gol) approda al Teramo in C. Nella stagione 2022-23, in compagnia degli altri due bianconeri Nonni e Maio, vince il campionato di serie D con il Pineto realizzando 7 reti arrivando in squadra nel mercato di gennaio.

 

«Quando una società, un presidente, un direttore e un mister ti cercano con tanta voglia e ti fanno subito sentire importante per un giocatore è il massimo – dichiara il neo bianconero – Sento parlare bene da anni di questa società e del fatto che qui c’è un progetto ambizioso. Gli obbiettivi quali sono? Andare con i piedi ben saldi a terra ma con la consapevolezza che la società sta inserendo giocatori di esperienza per fare bene. Vengo da due stagioni dove ho realizzato 13 gol e il mio obbiettivo è sempre quello di metterli a disposizione della squadra per portare punti importanti e decisivi a casa. Ringrazio il presidente direttore e mister per questa opportunità e non vedo l’ora di iniziare».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X