di Elena Minucci
Ci siamo: tutto pronto per la Quintana che si disputerà sabato. I cavalieri giostranti sono pronti per affrontare l’assalto al Moro, ma gli occhi del pubblico saranno puntati sulle dame, nobildonne, castellane e guerriere, che vedremo sfilare in tutta la loro bellezza. Saranno loro, le vere protagoniste del corteo storico della Quintana di Ascoli.
Per prime sfileranno le cinque nobildonne del gruppo comunale, accompagnate dai capitani di quartiere. Seguiranno poi le “signore” dei sedici castelli e le dame dei sei sestieri cittadini. Di seguito tutti i nomi e le foto.
LE NOBILDONNE – Oltre alle sei dame, alle guerriere e alle sedici castellane, nel corteo storico spiccherà la bellezza e l’eleganza delle cinque nobildonne del gruppo comunale: Marta Ameli (nobildonna del Magnifico Messere, il sindaco Fioravanti), Laura Vitelli (Quartiere San Venanzio), Federica Andreani (Quartiere di Santa Maria Intervineas), Ania Deianira Guerrieri (Quartiere di Sant’Emidio) e Valentina Scaramucci (Quartiere di San Giacomo).
Marta Ameli
Laura Vitelli
Federica Andreani
Ania Deianira Guerrieri
Valentina Scaramucci
LE CASTELLANE – Viviana Schena (Arquata del Tronto), Meri Silveri (Patrignone), Romina Corbelli (Montemonaco), Denise Piotti (Folignano), Simona Allevi (Acquasanta Terme), Claudia Aurini (Porchia), Marta Tacconi (Roccafluvione), Marzia Merletti (Ripa Berarda), Stella Fabiani (Castorano), Noemi Ameli (Venarotta), Beatrice Francesconi (Monte San Pietrangeli), Elisabetta Massacci (Comunanza), Tania Mozzoni (Monteprandone), Claudia Sebastiani (Montegallo), Ilaria Vagnoni (Castel Di Lama) e Silvia Greci (Force).
LE DAME – I sei sestieri avanzeranno seguendo l’ordine della classifica dell’ultima Giostra: sfileranno per prime, Giada Federici per Porta Solestà, Alessia Giantomassi per Porta Romana e Susanna Simoni per la Piazzarola. A seguire la “dama dalla rosa rossa “ Giulia Boretti di Sant’Emidio, Angelica Modestini per Porta Tufilla e Monica Rossi per Porta Maggiore.
Giada Federici
Alessia Giantomassi
Susanna Simoni
Giulia Boretti
Angelica Modestini
Monica Rossi
LE GUERRIERE – Tre i sestieri che hanno delle “guerriere” o dame che sfilano a cavallo. Per Porta Romana, ci sarà Erika Franceschini, per la Piazzarola Giulia Pierantozzi nelle vesti di Elisabetta Trebbiani, per Sant’ Emidio, Federica Del Papa sarà Menichina Soderini, Barbara Alessandri sarà Flavia Guiderocchi mentre Roberta Morganti indosserà i panni della Marchesa Sgariglia.
E adesso non resta che attendere venerdì 11 luglio per il tradizionale Saluto alla Madonna della Pace, che quest’anno andrà in scena in Piazza Ventidio Basso e durante il quale verrà sorteggiato l’ordine di assalto al Moro dei cavalieri dei sei sestieri per la Giostra di sabato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati