di Elena Minucci
Le prove allo Squarcia di lunedì 7 luglio
Cresce l’attesa per la Giostra della Quintana in programma sabato 12 luglio. Ieri sera, lunedì 7 giugno, il campo Squarcia ha riaperto le porte a cavalli, cavalieri e spettatori per la penultima sessione di prove che proseguiranno anche questa sera, ma a porte chiuse.
Le prove hanno visto ottimi tempi da parte di tutti i cavalieri, confermando l’alto livello che la Giostra della Quintana ha raggiunto.
LA CRONACA – Il primo a scendere in campo è stato Davide Dimarti della Piazzarola, che ha provato Lonley Dreamer e Leda, lasciando Mattew Miller, il cavallo titolare, per questa sera: «Ho ottime sensazioni, ho provato la seconda e terza cavalcatura concentrandomi su bersaglio e traiettorie – ha spiegato – Ho fatto tre tornate pulite in previsione per la Giostra. Con Mattew Miller invece, abbiamo optato per un lavoro senza lancia».
A seguire ecco Luca Innocenzi di Porta Solestà: il pluricampione ha portato Aube Boreale e Tajica, puntando come sempre alla precisione e alla velocità.
Il pubblico presente allo Squarcia
Prove positive anche per Mattia Zannori, che dopo il suo ritorno lo scorso anno con Porta Maggiore quest’anno difende i colori di Porta Tufilla. Le due cavalcature sono state Demurone e Trentino, quest’ultimo titolare di sabato. «Sono state prove molto positive», le parole del cavaliere.
Poi è sceso in pista Lorenzo Melosso di Porta Romana con Tago Island e Matambre. L’ascolano si è focalizzato sugli ultimi accorgimenti: «Abbiamo curato bene i dettagli in vista della Giostra, la pista era discreta ma sicuramente da migliorare».
Grande debutto per Adalberto Rauco di Porta Maggiore, che conferma le sue capacità viste nelle prove precedenti. A chiudere la sessione Tommaso Finestra di Sant’Emidio, con In The Wood e Zip Line: anche per lui «prove molto positive».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati