L’Asa Ascoli sta vivendo una stagione importante, ricca di risultati. In queste settimane, gli atleti della società ascolana si sono distinti in numerosi campionati italiani, portando a casa medaglie pesanti, record regionali e qualificazioni storiche,.
Ai Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto, l’Asa ha conquistato ben tre medaglie di bronzo con Laura Giannelli (salto in alto), Aurora Giardinieri (lancio del martello) e Marco Nardocci (getto del peso), tutti protagonisti di prestazioni di alto livello tecnico. A questi si aggiungono i piazzamenti di rilievo di Mattia De Angelis, che con un salto da 15,66 metri nel triplo ha sfiorato il podio ma ha centrato il minimo per gli Europei di categoria, e Pietro Colonnella, quarto nel giavellotto con un lancio da 63,46 metri.
A Rieti, nei Campionati Italiani Allievi, la staffetta 4×100 femminile ha riscritto la storia dell’atletica marchigiana, abbattendo un record regionale che resisteva dal 2005 e chiudendo al quarto posto nazionale con un tempo di 47.70. Ottime anche le prove di Giulia Ferri nella marcia e di Simone Capecci nel giavellotto.
A Molfetta, nei Campionati Italiani Fisdir, Davide Benigni ha brillato con tre medaglie: due bronzi nei 100 e 200 metri e uno splendido oro nella staffetta 4×100, con tanto di nuovo record italiano. Un risultato che sottolinea anche l’impegno dell’Asa Ascoli nel promuovere l’inclusione attraverso lo sport.
Infine, la ciliegina sulla torta: la squadra allieve ha conquistato per la prima volta nella storia della società la qualificazione alla finale nazionale B dei Campionati di Società, prevista a settembre. Un traguardo raggiunto con un gruppo interamente cresciuto in casa, senza innesti esterni, a conferma dell’identità e della filosofia dell’Asa: costruire risultati solidi partendo dal territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati