di Elena Minucci
È stato definito questa sera, durante il tradizionale Saluto alla Madonna della Pace, l’ordine di assalto dei sei cavalieri che domani si sfideranno nella Giostra della Quintana.
La cerimonia si è svolta in piazza Ventidio Basso, come da consuetudine, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, del Magnifico Messere Marco Fioravanti e dei rappresentanti dei sei sestieri, del mossiere Pino Di Teodoro e di don Francesco Guglietta, sotto la regia del coreografo Mirko Isopi e del maestro di corteo Marco Terrani. A fare gli onori di casa, il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti.
L’ordine in cui i cavalieri scenderanno in pista al Campo dei Giochi (inizio previsto per le ore 21) sarà il seguente: Tommaso Finestra per Sant’Emidio, Lorenzo Melosso per Porta Romana, Luca Innocenzi per Porta Solestà, Mattia Zannori per Porta Tufilla, Davide Dimarti per la Piazzarola e Adalberto Rauco per Porta Maggiore.
Il Saluto alla Madonna della Pace, introdotto nel 1992 come prologo spirituale della Giostra, è diventato dal 1997 anche il momento ufficiale del sorteggio degli assalti. Un appuntamento ricco di suggestione, che unisce tradizione, fede e rievocazione storica.
Secondo la leggenda, proprio al suono di una campana, le fazioni in lotta deposero le armi in segno di pace. Oggi quella campana viene simbolicamente consegnata dal Magnifico Messere alla chiesa di Sant’Agostino, come gesto di riconciliazione e devozione.
A precedere il rito, come sempre, il corteo dei sestieri con consoli, armati e gonfaloni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati