Domenica 13 luglio a partire dalle 19, la piazza principale di Ripatransone ospiterà la serata della tappa “Campanili al Futuro” del Grand Tour Tipicità 2025. Curata da Tipicità, la serata animerà il cuore storico del borgo attraverso un percorso coinvolgente costruito sul tema “Food, Fashion & Form”, declinato nei sapori gourmet, nelle arti manifatturiere locali e nella creatività artigiana proiettata verso il futuro. Ad accompagnare il pubblico sarà Marco Ardemagni, in veste di narratore, capace di tessere i diversi momenti della serata con il suo stile ironico e raffinato.
Il format della serata si svilupperà attraverso tre anime. Il Food porterà in piazza i sapori d’eccellenza delle Marche, con chef dell’Accademia di Tipicità – tra cui uno specialista in cibi affumicati – accompagnati da vini piceni e birre artigianali.
Il Fashion sarà incarnato dalle mani esperte degli artigiani del territorio, impegnati nella creazione di calzature, gioielli d’alta gamma e borse, che racconteranno la loro storia di tradizione e creatività. Il terzo momento, Form, valorizzerà l’incontro tra manualità e innovazione, ponendo il patrimonio artigianale come presupposto per le idee future.
«Sarà come entrare in un Paese delle Meraviglie tutto italiano, dove la tradizione è humus creativo, terreno fertile da cui germogliano idee, innovazione e visioni – sottolinea il direttore di Tipicità e Grand Tour delle Marche, Angelo Serri – Qui il talento artigiano e creativo delle Marche si muove come un Giano bifronte, capace di guardare contemporaneamente alle radici e al domani».
A rendere ancor più suggestiva la serata sarà l’esibizione delle fisarmoniche di Castelfidardo e quella di una giovane promessa musicale di Ripatransone, direttamente da Sanremo Live Box, Maddalena Caputa.
Donatella Simonetti, presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, ha voluto sottolineare l’importanza dell’appuntamento, inserito nel calendario del Grand Tour Tipicità 2025, come occasione preziosa per mettere in luce le vocazioni produttive, culturali e innovative delle Marche.
«Il Grand Tour Tipicità rappresenta per noi una piattaforma ideale per confermare il legame profondo tra la nostra Banca e i territori in cui operiamo – ha dichiarato – Ripenso a quanto sia stata significativa la nostra presenza, lo scorso marzo, all’incontro su “Il nuovo mondo del vino del 2025. La conquista dei palati”. Dal calice locale al mercato globale al Fermo Forum. Un’occasione, quella, per evidenziare il nostro ruolo nel mantenere vive le tradizioni imprenditoriali locali, proiettandole in un futuro che le deve vedere sempre più competitive sui mercati internazionali».
Con la pedana allestita nel cuore del borgo e la magia della piazza storica a fare da cornice, la serata di “Campanili al Futuro” si prospetta come un format capace di esaltare le unicità dei Comuni marchigiani, proponendo una sintesi raffinata tra tradizione e futuro, tra identità rurale e innovazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati