Grosso incendio ad Appignano: lunga giornata di lavoro per i Vigili del fuoco

NEL POMERIGGIO i pompieri piceni sono intervenuti anche nel vicino tratto abruzzese dell'A 14 per un camion che si è ribaltato ed ha preso fuoco
...

 

 

Giornata impegnativa per i Vigili del fuoco del Piceno, oggi 12 luglio, prima alle prese con un  grosso incendio che ha coinvolto una settantina di rotoballe nelle campagne di Appignano, poi per un camion ribaltato e andato a fuoco, nel tratto abruzzese dell’autostrada A 14.

 

Vigili del fuoco in azione sul luogo dell’incendio di ieri 11 luglio, a Colli del Tronto, simile a quello di oggi

APPIGNANO – L’incendio si è sviluppato intorno alle ore 9 in Contrada Montecalvo. Immediato l’intervento delle squadre dei Vigili del fuoco di Ascoli con numerose squadre e autobotti che hanno fatto avanti e indietro per tutto il giorno.

Seppure sotto controllo, le fiamme hanno interessato il fieno compresso e questo ha comportato un lungo lavoro che si protrarrà anche in serata. L’attenzione dei pompieri è volta a scongiurare la persistenza di focolai, anche piccoli ma in grado di riappiccare il rogo, mandando getti d’acqua continui e, contemporaneamente, smassando e togliendo il fieno bruciato.

Ieri un episodio analogo si è verificato a Colli del Tronto (leggi l’articolo).

 

INFERNO IN A 14 – Una squadra del Distaccamento di San Benedetto è stata chiamata intorno alle ore 16 per un camion a fuoco, lungo la carreggiata nord, nel tratto compreso tra Mosciano e Val Vibrata,  in quanto i colleghi di Teramo erano tutti impegnati in altri servizi. Il mezzo pesante che trasportava alimenti congelati si è ribaltato prima di incendiarsi. Coinvolta anche una autovettura. Cinque le persone rimaste ferite: il conducente del camion ed i passeggeri a bordo dell’auto, nessuna per fortuna in maniera grave. Sono stati presi in carico e gestiti dal personale del 118 di Teramo. I pompieri piceno hanno spento le fiamme e messo in sicurezza i mezzi coinvolti.

L’autostrada è rimata chiusa in entrambe le direzioni (per consentire le operazioni di soccorso ma anche per il fumo che ha invaso entrambe le carreggiate) tra le uscite di Val Vibrata e Giulianova.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X