Sottopasso di via Mare, il Comune chiede l’intervento di Rfi: «Entro pochi giorni aspettiamo risposte»

SAN BENEDETTO - Sopralluogo tecnico, Spazzafumo chiede alle Ferrovie dello Stato un intervento rapido per risolvere l'infiltrazione. La falda freatica si è alzata di tre metri
...

Comune e Rfi cercano di risolvere il problema del sottopasso di via Mare

 

di Pier Paolo Flammini

 

Lo zampillo dell’acqua sull’asfalto si è ridotto di intensità, ma dalla falda freatica continua a fuoriuscire acqua in maniera costante e copiosa. Così questa mattina l’ormai celebre sottopasso di via Mare, a Porto d’Ascoli, una nutrita delegazione del Comune di San Benedetto ha incontrato tre funzionari di Rete Ferroviaria Italiana, per cercare di risolvere la situazione.

 

La fuoriuscita di acqua infatti rende complicato il traffico in un tratto che sovente è oggetto di incidenti, anche mortali, e comunque l’erosione dell’asfalto è evidente e il rischio è che al di sotto si stia consumando con effetti che potrebbero essere pericolosi.

 

Presenti il sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Spazzafumo, l’assessore alla Viabilità Lorenzo Vesperini, il dirigente ai Lavori Pubblici Mauro Bellucci, il funzionario Nicola Antolini. Presente anche Nicola Sciarra rofessore Ordinario di Geologia Applicata presso le Università abruzzesi di Chieti e Pescara.

 

«Noi come Comune non possiamo intervenire direttamente – ha detto il sindaco Spazzafumo – Ora abbiamo mostrato a Rfi qual è la situazione chiedendo un loro intervento urgente. Aspettiamo in pochi giorni una loro risposta».

 

Il professor Sciarra ha spiegato che «la falda freatica è salita di tre metri, questo non solo a San Benedetto ma in tutta la fascia costiera. Stiamo cercando di capire perché e come intervenire».

 

Resta comunque irrisolto il problema del sottopasso, per il quale nel tempo sono stati presentati due progetti, uno dei quali prevedeva la destinazione dell’attuale passaggio pedonale alla circolazione automobilistica e un nuovo passaggio cicopedonale a 30 metri di distanza. Per ora Rfi non bussa.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X