Porchiano, frazione dimenticata: tra promesse mancate e interventi-tampone

ASCOLI - Frazione collocata in un luogo magico, tra i calanchi del Monte Ascensione, ma sempre più difficile da raggiungere. Da anni la strada è ridotta a una mulattiera. Il brecciolino "palliativo" ed un borgo dove regna l'abbandono
...

Benvenuti a Porchiano, per chi ci arriva…

 

di Luca Capponi 

 

Arriverà il momento che per arrivare a Porchiano occorrerà prendere il deltaplano o qualsiasi altro mezzo volante. Questo stupendo angolo del nostro territorio, frazione del comune di Ascoli immersa tra gli spettacolari calanchi del Monte Ascensione, paga infatti da anni le condizioni in cui versa l’unica strada di accesso, una lingua d’asfalto ormai sgretolata, piena di buche, toppe, rattoppi, brecciolino e silenzi. Poco più di una mulattiera, insomma, percorribile solo con estrema cautela, quando non con un pizzico di coraggio. Un’impresa, sempre e comunque.

Sede stradale e brecciolino-tampone

 

 

Eppure, non molto tempo fa (era il 2021), sui social venivano pubblicizzati interventi per il risanamento del dissesto idrogeologico della sede stradale. Un palliativo, evidentemente, se anche gli operai che stanno ci lavorando ora ammettono sconsolati: «La strada ormai è andata». Ah sì, perché ultimamente lungo la (ex) strada è stato gettato del brecciolino per agevolare temporaneamente la percorrenza. Motivo? Un evento organizzato in loco. Per far sì che chi arrivi fin lì lo faccia con la macchina…intera.

 

Dunque, se volete andare a Porchiano sbrigatevi, prima che l’effetto lenitivo del brecciolino finisca.

Paese fantasma

 

Nel frattempo questo luogo è rimasto così: isolato, trascurato, dimenticato. Alle difficoltà legate alla viabilità si aggiunge infatti un degrado ambientale evidente: ai bordi delle strade si accumulano rifiuti ingombranti, erbacce, vecchi infissi, materiali abbandonati. Il verde ha preso il sopravvento su molte cose.

 

Porchiano è una parte di storia del territorio ascolano, un patrimonio paesaggistico e culturale da recuperare, non da cancellare col silenzio. Servono azioni concrete, non solo in occasione di eventi o annunci. In attesa di mezzi volanti che ci possano condurre in loco senza bisogno di strade, come in “Ritorno al futuro”.

 

Rifiuti abbandonati

 

Sede stradale e brecciolino-tampone

Veduta sui calanchi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X