Quintana, Laura e Veronica le castellane di Comunanza e Castel di Lama

ASCOLI – Due bellezze da scoprire per la sfilata del 3 agosto. Una insegnante presso l’Istituto Interprovinciale dei Sibillini, l'altra architetto che si occupa di ricostruzione e ristrutturazioni
...

 

Archiviata l’edizione di luglio della Quintana, l’attenzione si sposta ora all’edizione dedicata al patrono Sant’Emidio, in programma domenica 3 agosto. Protagoniste saranno sempre loro: dame, nobildonne e castellane.

Laura Palombi

 

Per i castelli di Comunanza e Castel di Lama, sfileranno Laura Palombi e Veronica Luciani, entrambe alla prima esperienza. La prima, 43 anni, vive da sempre a Comunanza. Laureata in Lettere e Scienze della Formazione Primaria, è un’insegnante di italiano, storia e geografia presso l’Istituto Interprovinciale dei Sibillini. Un lavoro che lei ama e a cui dedica gran parte del suo tempo e delle sue risorse.

 

Ama profondamente la natura in ogni sua declinazione, e nel tempo libero adora camminare all’aria aperta e connettersi con il paesaggio che la circonda. Tra i suoi interessi, la storia, la genealogia, la psicologia e le arti visive. Si dedica inoltre, alla lettura, al ricamo e si diletta nel cucito creativo e nella pittura. Ispirata a valori come l’amicizia, l’empatia e il rispetto per ogni forma di vita, vive in simbiosi con i suoi gatti e cerca di accogliere e aiutare gli animali in difficoltà.

 

«Sarà singolare e appassionante vestire i panni della signora di quel castello di cui, da piccola, andavo cercando rovine e testimonianze, in sella alla mia mountain bike nei pomeriggi d’estate, tra ortiche e curiosità– racconta Laura -. L’amore per la storia, in particolare per quella del mio piccolo e prezioso paese, mi ha premiata con questa opportunità. Sarà un grande onore rappresentare Comunanza. Cercherò di esserne all’altezza. Ringrazio Stefania Cespi, che con caparbietà ha introdotto il mio paese, e quindi me, in questa magnifica avventura, e Giovanna Gesuè con la Società Operaia, che ogni anno organizza e cura perfettamente ogni dettaglio della delegazione comunanzese. Dedico questa esperienza a mio padre, che non è più con me, e ai miei alunni, che sono sempre con me».

Veronica Luciani

 

Per Castel di Lama sfilerà invece Veronica Luciani. Ventinove anni, vive a Castel di lama e lavora ad Ascoli. E’ un architetto, una passione che nasce fin dall’infanzia, quando già all’età di 9 anni disegnava case con matita e righello. Dopo aver frequentato il liceo artistico, ha studiato architettura alla facoltà di Camerino. Si occupa sia di ricostruzione post sisma 2016 che di ristrutturazione, nuove costruzioni e interni, seguendo la progettazione a 360 gradi, secondo quelle che sono le esigenze del cliente.

 

Ha fatto parte per sei anni del gruppo Fai Giovani di Ascoli grazie al quale ha potuto far conoscere l’arte e l’architettura della città. Le piace viaggiare e scoprire nuove realtà, si definisce una persona molto curiosa, attiva e propositiva. Da cinque anni frequenta un corso di teatro a Castel di Lama, attività che la aiuta a parlare in pubblico, a entrare in sintonia con gli altri e a creare una comunicazione non solo verbale. Quest’anno porterà in scena “Il medico per forza” di Molière con la compagnia “Calliope a Teatro” di Mariangela Alessandrini. Nel tempo libero pratica sport.

 

«È la prima volta che sfilo – afferma Veronica – per me vuol dire realizzare il sogno di quando da piccola mi commuovevo davanti a questo scenario. Con il Comune di Castel di lama ho sempre partecipato all’evento della “Rievocazione storica lamense”, dai 6 anni fino ad oggi, ricoprendo diversi ruoli, in due ville, Villa Sant’Antonio e Villa Piattoni. L’emozione c’è e non la nascondo, ma mi auguro di viverla a pieno e di godermi al massimo lo spettacolo, così da avere con me un bel ricordo. Un po’ come faccio nella mia vita. Questa esperienza la dedico a me stessa e a tutte le donne che come me, hanno avverato i loro sogni» .


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X