di Elena Minucci
Porta la firma dell’artista pugliese Renè il Palio della Giostra della Quintana di agosto che verrà svelato, come da tradizione, nel giorno di Sant’Anna, sabato 26 luglio, nella Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica.
Dietro il nome d’arte René, si cela un artista contemporaneo noto per la capacità di affascinare il pubblico con dipinti che fondono perfettamente serenità e spirito di conforto.
Negli ultimi anni ha intrapreso un nuovo approccio compositivo, definito da lui “pop art con una base di iperrealismo”: una sovrapposizione di immagini iconiche provenienti dall’arte, dal cinema, dai fumetti e dalla pubblicità, fino a dar vita a un’esplosione visiva. Il possibile si fonda con l’impossibile e il reale con il fantastico. Animali, numeri e immagini sono elementi che spesso ricorrono nei suoi quadri che spesso combinano citazioni classiche a elementi moderni.
«Le sue opere sono realizzate per esorcizzare i terribili eventi della nostra storia recente, le tele di René soddisfano pienamente il nostro desiderio di serenità e ci conducono verso una comfort zone dello spirito che le rende assai gradite al pubblico», come si legge dal testo tratto dal catalogo della mostra, curato dal professor Stefano Papetti.
A celebrare il suo legame con la città di Ascoli, proprio ieri, domenica 20 luglio, la presentazione della sua collezione “L’anima pop di René” a Palazzo dei Capitani, che raccoglie lo stile, la poetica e il linguaggio, di uno degli artisti più vivaci dell’ambiente contemporaneo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati