di Marco Braccetti
Un compleanno è sempre un’occasione per fare un bilancio e proiettarsi verso il futuro. Concetto valido sia per le persone che per le attività. Non fa eccezione il “Blob Caffè & Ristorante” di Santa Maria Goretti (frazione di Offida incastonata lungo la Valtesino) che ha celebrato idealmente i suoi 63 anni lo scorso 2 luglio.
«Tante cose sono cambiate in questi lunghi anni», dice lo chef Gianmarco Di Girolami: terza generazione familiare al timone del “Blob Caffè & Ristorante”. «Ci siamo evoluti – prosegue – pur rimanendo fortemente radicati nel nostro territorio. Abbiamo girato il mondo, portando in giro per il mondo un po’ dei nostri gusti e delle nostre tradizioni».
Da sinistra: Gianmarco Di Girolami, sua nonna Emilia D’Angelo (con lei tutto è iniziato) la mamma Carla Traini che ha portato avanti l’attività ed il padre Ivo
L’attività è nata negli Anni Sessanta come piccola drogheria e bar di paese; ampliata nel tempo in termini di struttura, servizi e staff: quest’ultimo, oggi, conta 7 persone all’opera in diversi settori. Oggi, il punto di forza del locale è rappresentato dal ristorante, guidato proprio da chef Di Girolami. Una cucina raffinata e delicata, con un menù che cambia ogni tre mesi, in base alla stagionalità.
«L’attenzione per i prodotti freschi è un nostro fulcro – spiega Di Girolami -. Ma la cena è solo uno degli aspetti di questo locale, che apre alle 5.30 e va avanti fino a mezzanotte inoltrata. Dalle colazioni, con prodotti spesso preparati da noi, come crostate e pasticceria; fino ai pranzi veloci con tramezzini e focacce, anch’essi di nostra produzione».
Dalle 19.30, i fari sono puntati sulla sala ristorante, dove lo chef dà prova del suo estro. Una creatività che lo ha portato a viaggiare per il mondo. L’ultima esperienza è stata all’Expo 2025 di Osaka, dove il cuisinier offidano era tra gli ospiti del Padiglione Italia, in un evento promosso dalla Regione Marche.
Con l’Ambasciata d’Italia, Di Girolami ha girato vari continenti: dall’Africa al Sudamerica, passando per i Balcani fino al Nord America. Ogni viaggio, un’occasione per porre Offida e il Piceno alla ribalta. Un’occasione di crescita personale e professionale, che ha portato Di Girolami a ottenere vari riconoscimenti da parte di guide e riviste di settore, come ad esempio il Gambero Rosso.
Così, lo staff del ritrovo offidano può festeggiare il traguardo dei 63 anni con tanta soddisfazione, resa ancor più forte dal fatto che siamo in piena estate, periodo di grande impegno per tutte le attività ricettive e ristorative.
«Effettivamente stiamo lavorando molto – sottolinea Di Girolami -. Sia collaborando con varie cantine del territorio in eventi esterni che, ovviamente, all’interno del nostro locale. La clientela va dagli italiani agli stranieri, di passaggio o che hanno acquistato casa nell’interno. In particolare tra i clienti esteri, c’è un grande passaparola che ha favorito il nostro lavoro. Il passaparola è stato davvero importante per il rapporto tra noi e la nostra crescita. Perché, vista la posizione, nel nostro locale ci devi venire sostanzialmente apposta. Ma, una volta che sei venuto, hai voglia di tornare e ne parli bene con amici e conoscenti. Questo movimento è stato e continua ad essere importante per noi, che non abbiamo mai fatto grossi investimenti pubblicitari».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati