Per questa undicesima edizione, il viaggio di Fashion Mood nel mondo della moda e del saper fare del territorio riparte dal tutto esaurito della Palazzina Azzurra di San Benedetto, esclusiva location del terzo concorso “Futuri stilisti”.
Nella serata di ieri, giovedì 24 luglio, il doppio evento promosso dedicato all’alta moda promosso dalla Cna di Ascoli Piceno, in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, Banca del Piceno, il confidi Uni.Co. e il Bim Tronto ha fatto il suo debutto di fronte a una straordinaria cornice di pubblico, accorso in gran numero per ammirare dal vivo le creazioni di 34 allieve e allievi di 5 scuole di moda attive in tutta Italia (Accademia di Belle Arti di Macerata, Accademia Nami di Pescara, Istituto Moda Sgrigna di Roma, Ipsia Ricci di Fermo e Its Moda di Pescara).
Nel corso della serata condotta da Domenico Marocchi e Manuela Cermignani, i giovani stilisti in gara hanno avuto l’opportunità di dare sfoggio di talento, estro e grande passione in passerella, condividendo con il sistema Cna e il grande pubblico della Palazzina Azzurra i risultati di un complesso percorso di studio.
Decisamente arduo, quest’anno, il compito della giuria composta dal responsabile nazionale Cna Federmoda Antonio Franceschini, dagli stilisti Marta Jane Alesiani, Emiliano Bengasi, Alessandro Bianchini e Pierfrancesco Bontempi e presieduta dal sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo, chiamata a valutare e premiare i tre migliori capi di una passerella di altissimo livello.
Al termine di una serata particolarmente emozionante, ad aggiudicarsi il primo posto è stata Maria Cravcic dell’Istituto Moda Sgrigna di Roma. Secondo posto per Loredana Coletta dell’Its Moda di Pescara, mentre a chiudere il podio è Christian Aureli dell’Accademia Nami. Grazie al successo della loro sfilata alla Palazzina Azzurra, i tre giovani stilisti potranno progredire ulteriormente nel loro percorso di studi grazie ai ricchi premi in palio, tra cui la fornitura di software Pro2Dev e attrezzatura professionale dell’azienda Mancini.
Grande soddisfazione espressa per gli splendidi lavori realizzati da tutti gli stilisti in gara, che testimoniano una crescita e un coinvolgimento sempre più attivo degli aspiranti stilisti di domani. Nel giro di tre edizioni, le iscrizioni al concorso “Futuri stilisti” sono infatti raddoppiate, passando dai 17 concorrenti del 2023 ai 34 odierni. Un trend estremamente positivo, che in questa edizione ha saputo dare spazio a capi estremamente ricercati, in linea con le ultime tendenze e le esigenze del mercato e realizzati con grande attenzione alla sostenibilità.
Si spiega anche in questo senso la scelta di concedere il tradizionale premio per le eccellenze del territorio capaci di brillare nel proprio ambito in Italia e all’estero a Martina Capriotti, biologa marina sambenedettese e ricercatrice dell’Università di Camerino, dove studia l’inquinamento marino. Docente anche in Cina, alla Zhengzhou University of Light Industry, nonché esploratrice di National Geographic, Martina Capriotti ha dedicato la sua vita alla tutela dell’oceano dall’inquinamento, tenendo alto il nome di San Benedetto e del Piceno in tutto il mondo e rappresentando un autentico esempio per le nuove generazioni.
San Benedetto protagonista anche in occasione di una seconda premiazione dedicata a una città e a un Comune che accompagna il percorso di Fashion Mood fin dalla prima edizione. Per l’occasione, il direttore Cna Ascoli Piceno Francesco Balloni e il segretario nazionale Cna Otello Gregorini hanno consegnato al sindaco Spazzafumo un riconoscimento che valorizza il rapporto profondo tra Fashion Mood e la Riviera delle Palme.
Un’ulteriore targa è stata consegnata all’Ipsia Ricci di Fermo, presente fin dalla prima edizione del concorso, che potrà contare su un buono offerto dall’azienda Giesse Scampoli.
Con gli abiti a sfilare sotto i riflettori di Fashion Mood, non sono poi mancati momenti di riflessione sulle prospettive della moda marchigiana, con un ricco parterre di ospiti e partner istituzionali – presenti, oltre a Gregorini, il sottosegretario di Stato al Mef Lucia Albano, il segretario Cna Marche Moreno Bordoni, il presidente Cna Marche Paolo Silenzi, la presidente Cna Federmoda Marche Doriana Marini con la presidente Cna Federmoda Ascoli Piceno Beatrice Straccia, l’assessore regionale Andrea Maria Antonini, il consigliere regionale Andrea Assenti, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il presidente di Banca del Piceno Sandro Donati con il direttore generale Gabriele Illuminati e la vicepresidente del Bim Tronto Sabrina Stazi – a sottolineare l’importanza della sfilata promossa da Cna per valorizzare i giovani talenti, in passerella e non solo.
«Nel 2015, per la prima volta, Fashion Mood debuttava alla Palazzina Azzurra, e undici edizioni più tardi ci ritroviamo su questo stesso palco, a conferma del fatto che passo dopo passo abbiamo costruito un percorso molto importante – dichiara il direttore Balloni -. Alla moda servono i giovani, la creatività e la fantasia che riescono sempre a mettere in campo. Ringrazio tutti i partner che ci sostengono e che ogni anni ci aiutano a migliorare questa iniziativa, dando spazio a giovani talentuosi che meritano di avere spazio in questo settore anche grazie al nostro supporto».
«Il mio ringraziamento va alle persone che sono qui, in particolare alla responsabile Cna Federmoda Ascoli Piceno Irene Cicchiello che ha curato l’organizzazione nei minimi dettagli, e ai nostri partner: grazie a voi abbiamo assistito a un grande spettacolo, e per questo mi congratulo con tutti i partecipanti – afferma la presidente Cna Arianna Trillini -. Fashion Mood è il momento in cui l’aspirazione può diventare concretezza, in termini imprenditoriali e di futuro professionale. Oggi, più che di ricambio, vogliamo parlare di scambio generazionale, in cui i giovani possono portare una ventata di freschezza al nostro settore. Come CNA amiamo i giovani, le nostre aziende e condividere le emozioni di una manifestazione di cui siamo estremamente orgogliosi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati