di Marco Braccetti e Pier Paolo Flammini
Un violento peggioramento delle condizioni meteo sta colpendo da ore la costa picena, causando gravi disagi soprattutto tra Grottammare e San Benedetto, dove la situazione è critica ma per fortuna non si registrano danni
I pompieri sono intervenuti per soccorrere automobilisti rimasti intrappolati nei sottopassi allagati, oltre che per affrontare numerosi allagamenti in scantinati e locali commerciali. In diversi casi è stato necessario evacuare le persone presenti, accompagnandole in zone sicure.
San Benedetto è completamente allagata: numerose le strade impraticabili, centralini delle forze dell’ordine in tilt, auto bloccate, sottopassi trasformati in vasche d’acqua. Tantissime le abitazioni e i locali commerciali ai piani terra finiti sotto l’acqua, con il livello che è salito in pochi minuti senza lasciare il tempo di attuare precauzioni. Il traffico è nel caos, e i disagi coinvolgono anche i mezzi pubblici. Auto ed un furgone bloccate nei sottopassi.
Segnalato anche un grave incidente d’auto tra Acquaviva e San Benedetto (leggi l’articolo).
Non va meglio a Grottammare, dove si registrano tombini saltati, strade trasformate in fiumi e decine di richieste d’aiuto da parte dei cittadini. In alcune zone, l’acqua ha superato i 30-40 centimetri di altezza, mettendo in seria difficoltà anche le attività commerciali del centro e del lungomare. La situazione per le strade è molto difficile a causa della quantità di acqua caduta. Il personale e i volontari della Protezione Civile sono a lavoro ma si raccomanda se non per motivi di assoluta urgenza.
I Vigili del Fuoco sono al lavoro senza sosta, ma le richieste sono talmente numerose da costringere le squadre a gestire le emergenze con priorità assoluta. Situazione particolarmente critica nei sottopassi ferroviari e stradali, divenuti pericolosi e in alcuni casi interdetti al traffico.
Il maltempo, di natura improvvisa e intensa, ha colto di sorpresa una provincia già provata da eventi simili negli ultimi anni. Le autorità raccomandano la massima prudenza, soprattutto negli spostamenti, e invitano i cittadini a non utilizzare l’auto se non per stretta necessità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati