Its Academy punta sulla formazione: la cerimonia di consegna dei diplomi (Video)

ASCOLI - Al Palazzo dei Capitani attribuiti 52 attestati. Un’occasione importante, la prima dopo la pandemia che ha permesso di fare il punto su un progetto ponte con il mondo del lavoro
...

 

di Pierluigi Giorgi

 

Ieri pomeriggio, 28 luglio, nella Sala della Regione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, si è svolta la prima cerimonia di consegna dei diplomi degli allievi dei corsi della Fondazione Its Academy – Tecnologia e Made in Italy. Un’occasione importante, la prima dopo la pandemia che ha permesso di fare il punto su un progetto formativo che sta avendo sempre maggiore successo mettendo in contatto formazione con il mondo del lavoro innescando processi virtuosi di crescita.

 

Sono stati consegnati 52 diplomi in una cerimonia che ha visto presenti allievi, docenti, imprenditori e famiglie. La cerimonia è iniziata con il saluto di Valentina Aprea, promotrice nazionale del sistema Its: «Quando si diploma un tecnico Its – ha detto – si accende il motore dell’Italia che guarda al  futuro. E oggi quel motore siete voi, formati in Meccatronica, in Cyber Security, Produzioni Farmaceutiche, nuove tecnologie per la vita: non siete usciti solo da un percorso formativo ma siete entrati in  un ruolo chiave per lo sviluppo del paese».

 

Roberta Faraotti, imprenditrice e vicepresidente di Confindustria Ascoli Piceno con delega all’education nonché vice presidente di Its ha commentato così: «Una giusta celebrazione e  riconoscimento per aver creduto in  questa realtà, che con l’Its che offre competenze specializzate che riducono il gap fra domanda e offerta di lavoro. Confindustria continuerà a sostenere questo modello che rafforza il territorio permettendo ai ragazzi di formarsi e di crescere».

 

Concetto ribadito anche dal senatore Guido Castelli che ha riconosciuto come il mondo del lavoro sia cambiato: «Una volta erano le famiglie a cercare lavoro per i propri figli – ha dichiarato – Oggi sono le aziende che, accettando le nuove sfide di un mondo in rapida trasformazione, cercano professionalità qualificate e l’Its fortunatamente aiuta a colmare questa richiesta».

 

Il sindaco Marco Fioravanti ha sottolineato quanto Ascoli creda in questi progetti che rendono il territorio più forte e coeso; dal canto suo la dirigente Patrizia Palanca, fra i primi  a credere nel modello formativo ITS Academy (Tecnologia e Made in Italy) ha tenuto a precisare che «la cerimonia ha un duplice valore: uno è l’importanza di questo diploma, che diventerà equipollente ad una laurea triennale, e il secondo aspetto è legato al decreto ultimo del ministro del lavoro che ha considerato questo diploma Its come il lasciapassare per entrare con dei posti riservati nella pubblica amministrazione». La dirigente ha invitato degli allievi a raccontare le lore testimonianze maturate alla fine del percorso ITS.

 

Presenti alla cerimonia l’assessore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Andrea Maria Antonini, la consigliera Monica Acciarri, il dirigente del settore formazione professionale, orientamento e aree di crisi complessa Massimo Rocchi.

 

A dire la sua, infine è stato anche Stefano Zannini, presidente di Its Academy – Tecnologia e Made in Italy: «Questa cerimonia rappresenta un momento significativo, che segna non solo il traguardo raggiunto dagli studenti , ma anche il valore del legame tra imprese, giovani e territorio. In un mercato in rapida evoluzione, l’alta specializzazione tecnologica post-diploma è diventata una leva strategica per occupazione e sviluppo. I nostri percorsi biennali, progettati insieme alle aziende, rispondono con precisione alle competenze richieste dal mondo produttivo. Anche per questo, nelle Marche, abbiamo ampliato l’offerta: da 9 a 15 corsi e da 5 a 6 sedi, con una nuova apertura a Tolentino».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X