Gli “Ori delle dame” targati Cna impreziosiranno il corteo della Quintana numero 100 (Video e foto)

ASCOLI - Torna per il 16esimo anno consecutivo l'iniziativa dell'associazione picena. I gioielli sono stati presentati oggi dalla presidente Trillini e dal direttore Balloni, alla presenza degli artigiani e delle signore che li indosseranno
...

 

 

di Filippo Ferretti

Anche per l’edizione di agosto della Quintana, gli orafi della Cna di Ascoli hanno voluto ricreare antichi monili provenienti da quadri del ‘400 e farli indossare dalle bellezze femminili protagoniste del corteo.

Le dame della Quintana di Agosto con la presidente Cna Arianna Trillini

Stamattina, 31 luglio, presso la Sala Gialla della sede ascolana della Camera di Commercio, il direttore Francesco Balloni e la presidente Arianna Trillini hanno ufficializzato per il 16esimo anno consecutivo l’iniziativa denominata “Ori delle Dame”, appuntamento che, grazie alla collaborazione del maestro Paolo Lazzarotti, consente di unire il fascino senza tempo del corteo storico della rievocazione storica con l’eleganza delle dame dei sei sestieri cittadini e con la professionalità degli orafi della Cna di Ascoli.

 

In piedi, Massimo Massetti

Anche da sottolineare l’importanza della tradizione dell’assalto al saraceno, perché nel corso dell’incontro, a cui era presente anche Massimo Massetti presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana, è stato confermato il “Premio Antonio Orlini”, il riconoscimento realizzato dall’artista Barbara Tomassini, assegnato al cavaliere che nella combinata relativa alle due edizioni della gara avrà totalizzato il maggior numero di punti.

 

 

Accanto ai gioielli e al piatto in ceramica, l’appuntamento ha presentato anche l’opera realizzata da Gabriella Tassotti e finalizzata ad impreziosire l’acconciatura della castellana di Folignano, Laura Michini. Si tratta di una idea resa possibile dalla disponibilità della Pro Loco del paese e della merlettaia offidana,  mediante un ornamento al tombolo con filo dorato e perle.

 

Dopo un’attenta valutazione degli abbinamenti, il maestro Paolo Lazzarotti e la responsabile CNA del settore Artistico e tradizionale di Ascoli, Caterina Mancini, i maestri orafi del Piceno hanno consegnato le proprie creazioni alle dame scelte per rappresentare i sei sestieri nel corteo di domenica.

 

L’edizione 2025 degli “Ori delle Dame” porta la firma di Pietro Angelini, i cui gioielli saranno indossati da Natalia Carassai di Porta Tufilla e Nadia Manocchi della Piazzarola; da Giuseppe Coccia che ha realizzato il lavoro per Federica Fioravanti di Sant’Emidio; di Davide De Iulis per Arianna Viviani di Porta Romana; di Paolo Sciamannetti per Chiara Capriotti di Porta Solestà e Luca Viscioni, il cui gioiello sarà a beneficio di Elena Serianni di Porta Maggiore. Artisti che, con passione e competenza, portano avanti la tradizione degli ori della Quintana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X