Dame: Chiara Capriotti (Porta Solestà), Arianna Viviani (Porta Romana), Elena Sarienni (Porta Maggiore), Natalia Carassai (Porta Tufilla), Federica Fioravanti (Sant’Emidio), Nadia Manocchi (Piazzarola)
di Elena Munucci
Manca pochissimo a domenica 3 agosto, all’edizione numero 100 della Giostra della Quintana. I cavalieri per via del maltempo hanno provato poco, ma sono pronti ad affrontare l’assalto al Moro. E fuori dallo Squarcia le vere protagoniste saranno loro: dame, guerriere, amazzoni e nobildonne che vedremo sfilare in tutta la loro bellezza.
L’ORDINE – Per prime sfileranno le cinque nobildonne del gruppo comunale, accompagnate dai capitani di quartiere. Seguiranno poi le “signore” dei sedici castelli e le dame, insieme alle guerriere e nobildonne a cavallo dei sei sestieri cittadini. Di seguito l’elenco delle protagoniste.
LE NOBILDONNE – Priscilla Orsini (Magnifico Messere), Beatrice Campanella (quartiere di San Venanzio), Francesca Giovannozzi (quartiere di S. Maria Intervineas), Arianna Bruccoli (quartiere di San Giacomo) e Nicoletta Montani (quartiere di Sant’Emidio).
LE CASTELLANE – Viviana Schena (Arquata del Tronto), Meri Angelici (Patrignone), Margherita Fratini (Montemonaco), Luigia Micheli (Folignano), Veronica Di Nino (Acquasanta Terme), Alice Angelini (Porchia),Francesca Genchi (Roccafluvione),Marzia Merletti (Ripa Berarda), Laura Falà (Castorano), Donatella Fedeli Bernardini (Venarotta),Vittoria Martinelli (Monte San Pietrangeli), Laura Palombi (Comunanza), Annalysa Maitè (Monteprandone), Grazia Serafini (Montegallo), Veronica Luciani (Castel Di Lama) e Miriana Martoni (Force).
LE DAME – I sei sestieri avanzeranno seguendo l’ordine della classifica della Giostra disputata sabato 12 luglio: sfileranno dunque Chiara Capriotti per Porta Solestà, Arianna Viviani per Porta Romana e Elena Serienni per Porta Maggiore. A seguire, Natalia Carassai per Porta Tufilla, la “dama della rosa rossa “ Federica Fioravanti di Sant’Emidio e Nadia Manocchi della Piazzarola.
LE GUERRIERE – Tre i sestieri che hanno delle “guerriere” o dame che sfilano a cavallo. Per Porta Romana ci sarà Flavia Paoletti, per la Piazzarola Chiara Piccinini nelle vesti di Elisabetta Trebbiani, per Sant’ Emidio Elisa Angelini Marinucci sarà Flavia Guiderocchi mentre Sara Filiaggi sarà Menichina Soderini. Giulia Croci, invece, indosserà i panni della Marchesa Sgariglia.
Appuntamento per sabato 2 agosto per la tradizionale cerimonia dell’Offerta dei Ceri in Piazza Arringo, durante la quale verrà sorteggiato l’ordine di assalto al Moro dei cavalieri dei sei sestieri per la Giostra di domenica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati